- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“La Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze” a Genova

GENOVA-Venerdì 11 ottobre alle ore 11, in occasione della Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, nel cortile di Palazzo Tursi, il Vice Sindaco Stefano Balleari e l’assessore alle Pari Opportunità Giorgio Viale, hanno presentato la “Nuova Carta dei Diritti della Bambina” che FIDAPA Genova promuove in otto lingue. La traduzione della Carta consente di veicolare il messaggio di affermazione e tutela dei diritti delle donne fin dalla nascita.
L’adesione alla Carta rientra nelle azioni di Terres des Hommes che accoglie la Giornata Mondiale delle Bambine e lancia INDIFESA, una campagna per garantire alle bambine istruzione, salute, protezione dalla violenza e dagli abusi.
La Giornata mondiale delle bambine sarà segnalata in città anche attraverso i pannelli luminosi stradali e per l’occasione la fontana di Piazza de Ferrari si colorerà di rosa.
“Sono particolarmente onorato di essere stato invitato a questa manifestazione per l’adesione del Comune di Genova alla Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze, per sostenere e tutelare le bambine da ogni forma di violenza fisica o psicologica, dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali – afferma il Vice Sindaco Stefano Balleari –. In considerazione della proficua collaborazione tra i centri di nascita genovesi ed il Comune e dell’importante azione preventiva e di cura che le strutture sanitarie, in particolare, svolgono nei confronti delle bambine anche a riguardo di episodi di violenza, denutrizione, maltrattamento, in questi giorni è partita un’importante campagna nelle strutture ospedaliere per ricordare l’obiettivo di miglioramento delle loro condizioni di vita, che coinvolge le famiglie, le comunità e la società. Ricordo inoltre che da poche settimane nella mia nuova veste di Assessore ai Servizi Civici ho provveduto a far pubblicare sulla pagina del Comune di Genova il Manifesto della Carta dei Diritti della Bambina che oggi viene presentato”.
“Questa giornata proclamata dall’ONU – afferma Giorgio Viale, assessore alle Pari Opportunità – viene ripresa per il terzo anno consecutivo dal Comune di Genova, con l’obiettivo di stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e delle discriminazioni di genere a partire dai minorenni e promuovere l’emancipazione e l’autostima di tutte le donne, le bambine e le ragazze”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi