- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Parte la stagione Autunno/Inverno di Stradanuova
GENOVA-Una partenza in grande stile il 10-11-12 ottobre con una prima Nazionale: “Processo a Woody Allen“, scritto e interpretato da Alessandro Ciacci, con musica live a cura di Ayham Jalal e regia di Eleonora D’Urso.
Lo spettacolo prende forma da una riflessione: nell’immaginario collettivo il regista di “Manhattan” è universalmente il Genio comico dei nostri tempi, il più brillante e intellettuale tra i registi, un autore imprescindibile per la comicità moderna. Ma è davvero così? Siamo sicuri che la sua arte, i film, le gag, siano davvero all’altezza della fama che hanno, e non siano piuttosto ripetitivi, banali, prodotti di un marchio patinato che ha ormai fatto il suo tempo?
Nasce così la necessità di istituire un vero e proprio processo con tanto di accusa, difesa, testimoni e prove inconfutabili che – avvalendosi anche dell’aiuto del pubblico – proverà a stabilire in maniera definitiva la sentenza.
Occupandosi esclusivamente dell’Allen-artista (ignorando i pettegolezzi che ne hanno segnato la vita privata) PROCESSO A WOODY ALLEN vuol essere prima di tutto un viaggio esilarante nel nevrotico universo del comico newyorkese, scandito dal ritmo sincopato del miglior jazz di New Orleans.
Chiamando sul banco dei testimoni scene tratte dai suoi film, commedie teatrali e racconti, unite a materiale originale, lo spettacolo non risparmierà colpi di scena e rivelazioni incredibili e, come ogni buon processo che si rispetti, farà (amabilmente) “Woody Allen a pezzi”. A prescindere dal verdetto finale, l’unico ad essere davvero condannato sarà il pubblico: a ridere.
Prezzo biglietto “Processo a Woody Allen” da 19€ a 6€
Il 17 ottobre è la volta di un genio della comicità, Ruggero de I Timidi e il 25 ottobre, c’è il grande ritorno di Arianna Porcelli Safonov e il suo “Reading Tristocomico“, dopo aver fatto il tutto esaurito nel giro di pochi giorni nella scorsa stagione.
Una serata dedicata alle donne, è il reading interattivo tratto dal libro di Luana Valle “Ginnastica per Tardone” con una breve, intensa, ed esilarante sessione di ginnastica pre-show condotta dalla stessa Luana Valle.
Tre appuntamenti il 26 ottobre, 14 novembre e 21 dicembre tutti dedicati alle famiglie. La Compagnia ScenaMadre porterà in Stradanuova “La stanza dei Giochi”, “Tre” e “Natale in Casa Folletto“. ScenaMadre si sta distinguendo nel panorama nazionale e internazionale non solo per originalità e scelta delle tematiche trattate, ma per uno sguardo aperto, stimolante e innovativo sul mondo dei più giovani. E sono stati i vincitori del Premio Scenario Infanzia.
Si festeggia Halloween con Cari Mostri Volume 2 di Stefano Benni, con nuovi ed esilaranti racconti di uno dei più acclamati autori umoristici italiani dei nostri tempi.
Il 16 novembre è la volta del famoso duo Le Brugole, con il loro spettacolo “Diario di una donna diversamente etero” in collaborazione con ArciGay Genova- Approdo Lilia Mulas.
Mentre il 22 e 23 novembre sarà in scena la commedia degli equivoci, la commedia degli inganni per eccellenza. La commedia di verità nascoste e camuffate: “La dodicesima notte” di William Shakespeare. L’adattamento del testo è stato strutturato su 8 attori, che in un gioco di travestimenti dichiarati, andranno via via a interpretare ciascuno più ruoli, coerentemente con lo spirito carnevalesco dell’opera.
Il 29 novembre Daniele Raco porterà il suo spettacolo “La gallina: storie di azzardo e altre storie” in collaborazione con Teatro Bloser e Incadenza.
Anche quest’anno la Stand Up Comedy è di casa in Stradanuova con l’appuntamento imperdibile di Luca Ravenna Live@Stradanuova il 7 dicembre.
Il 13 e 14 dicembre Eleonora D’Urso sarà Lisa in “Sono Una Frana” spettacolo rivelazione della scorsa stagione che sarà anche ospite al Trend Festival di Roma.
I Comicity Lab 2019/2020
In questo secondo anno di Stradanuova ci saranno grandi novità e gradite conferme, prima tra tutte i laboratori di recitazione comica Base e Avanzato, tenuti da Eleonora D’Urso. Partirà sempre a metà ottobre il laboratorio per ragazzi dai 14 ai 17 anni tenuti quest’anno da una realtà teatrale molto importante sul territorio ligure: la Compagnia ScenaMadre. E ancora, il laboratorio di recitazione comica per bambini dai 10 ai 13 anni quest’anno si sdoppia: si può scegliere tra 2 giornate, al martedì o al giovedì.
E poi la novità di quest’anno, il laboratorio di recitazione comica per famiglie che indaga le relazioni genitori-figli utilizzando la chiave della comicità, dell’ironia e dell’autoironia, è rivolto esclusivamente a genitori e figli. Non è importante aver avuto alcuna esperienza teatrale, ma solo avere la voglia di divertirsi INSIEME.
E ancora, improvvisazione teatrale con Maniman teatro, i corsi di Public Speaking e i workshop di Stand Up Comedy.
Info e contatti : info@teatrostradanuova.it www.teatrostradanuova.it
331 6149450
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi