- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
ALLA SALA MERCATO IL DEBUTTO IN PRIMA NAZIONALE DI “THE GLOBAL CITY” DELLA COMPAGNIA “INSTABILI VAGANTI”

Dopo l’anteprima in Uruguay al FIDAE – Festival Internacional de Artes Escénicas lo scorso agosto, lo spettacolo che si ispira a “Le città invisibili” di Italo Calvino sarà a Genova dal 9 al 12 ottobre
GENOVA-Dopo il debutto in uno degli eventi teatrali più importanti del Sud America,The Global City andrà in scena il 9 ottobre, in prima nazionale, alla Sala Mercato, dove replicherà fino al 12 ottobre. Lo spettacolo èprodotto dal Teatro Nazionale di Genova insieme a El Florencio – Festival Fidae, Uruguay, ed è anche il primo appuntamento di In_oltre, un percorso teatrale all’interno della stagione 19/20 del Teatro Nazionale di Genova, focalizzato su tematiche legate alla contemporaneità e all’uso di nuove forme espressive del linguaggio.
The Global City ha come principale riferimento poetico Le città invisibili di Italo Calvino e nasce da un lungo lavoro di ricerca sulle megalopoli, che la compagnia ha attraversato durante progetti in Asia e Sud-America. La parte drammaturgica è curata da Nicola Pianzola e la direzione è di Anna Dora Dorno, entrambi sono anche interpreti dello spettacolo insieme a un gruppo di giovani attori e danzatori.
Le variegate esperienze in luoghi lontani e spesso pericolosi emergono in scena sotto forma di suoni, videoproiezioni e immagini, che accompagnano le esibizioni dei performer. Il filo conduttore è la storia di un uomo (un emarginato) che vive nella metropolitana e che cerca di sopravvivere facendo il venditore ambulante, simbolicamente non di oggetti ma di ricordi.
Lo spettacolo affronta tematiche di forte attualità, come la tensione tra le due Coree, il problema delle sparizioni forzate in Sud America e delle migrazioni contemporanee. Tutte le esperienze raccolte in questo continuo e inquieto “errare” di Instabili Vaganti nel mondo formano così una mappa frammentaria e distorta, che si esprime in un’unica surreale Città Globale. Da Teheran a Città del Messico, dalle baraccopoli di Calcutta ai modernissimi edifici di Shanghai: è un insieme di ricordi, culture e desideri.
“The Global City” , il cui progetto di produzione è risultato vincitore del bando “Per chi crea” promosso dal Mibac e gestito dalla SIAE, è frutto di un lungo percorso che ha coinvolto anche altri partner nazionali e internazionali: Au Brana Residential Centre for Performance Research in Francia, Teater Albatross e Inter Arts Centre in Svezia, Fondazione Sipario Toscana Onlus, Teatro delle Donne e Re.Te. Le tappe produttive sono state inoltre supportate dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo.
Info: teatronazionalegenova.it instabilivaganti.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi