- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
ALLA SALA MERCATO IL DEBUTTO IN PRIMA NAZIONALE DI “THE GLOBAL CITY” DELLA COMPAGNIA “INSTABILI VAGANTI”

Dopo l’anteprima in Uruguay al FIDAE – Festival Internacional de Artes Escénicas lo scorso agosto, lo spettacolo che si ispira a “Le città invisibili” di Italo Calvino sarà a Genova dal 9 al 12 ottobre
GENOVA-Dopo il debutto in uno degli eventi teatrali più importanti del Sud America,The Global City andrà in scena il 9 ottobre, in prima nazionale, alla Sala Mercato, dove replicherà fino al 12 ottobre. Lo spettacolo èprodotto dal Teatro Nazionale di Genova insieme a El Florencio – Festival Fidae, Uruguay, ed è anche il primo appuntamento di In_oltre, un percorso teatrale all’interno della stagione 19/20 del Teatro Nazionale di Genova, focalizzato su tematiche legate alla contemporaneità e all’uso di nuove forme espressive del linguaggio.
The Global City ha come principale riferimento poetico Le città invisibili di Italo Calvino e nasce da un lungo lavoro di ricerca sulle megalopoli, che la compagnia ha attraversato durante progetti in Asia e Sud-America. La parte drammaturgica è curata da Nicola Pianzola e la direzione è di Anna Dora Dorno, entrambi sono anche interpreti dello spettacolo insieme a un gruppo di giovani attori e danzatori.
Le variegate esperienze in luoghi lontani e spesso pericolosi emergono in scena sotto forma di suoni, videoproiezioni e immagini, che accompagnano le esibizioni dei performer. Il filo conduttore è la storia di un uomo (un emarginato) che vive nella metropolitana e che cerca di sopravvivere facendo il venditore ambulante, simbolicamente non di oggetti ma di ricordi.
Lo spettacolo affronta tematiche di forte attualità, come la tensione tra le due Coree, il problema delle sparizioni forzate in Sud America e delle migrazioni contemporanee. Tutte le esperienze raccolte in questo continuo e inquieto “errare” di Instabili Vaganti nel mondo formano così una mappa frammentaria e distorta, che si esprime in un’unica surreale Città Globale. Da Teheran a Città del Messico, dalle baraccopoli di Calcutta ai modernissimi edifici di Shanghai: è un insieme di ricordi, culture e desideri.
“The Global City” , il cui progetto di produzione è risultato vincitore del bando “Per chi crea” promosso dal Mibac e gestito dalla SIAE, è frutto di un lungo percorso che ha coinvolto anche altri partner nazionali e internazionali: Au Brana Residential Centre for Performance Research in Francia, Teater Albatross e Inter Arts Centre in Svezia, Fondazione Sipario Toscana Onlus, Teatro delle Donne e Re.Te. Le tappe produttive sono state inoltre supportate dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo.
Info: teatronazionalegenova.it instabilivaganti.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi