- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Un giallo alla Agatha Christie al Teatro Comunale di Cicagna
CICAGNA (GE) – Ha inizio con un debutto la nona stagione del Teatro Comunale di Cicagna: sabato 5 ottobre 2019 alle 21.00 la Compagnia Sinistra di Lavagna porta in scena La voce dei Grilli, un giallo che per atmosfera, ambientazione e intreccio ricalca le orme di Agatha Christie e cerca di fare tesoro dei suoi grandi classici.
La voce dei grilli è un testo originale, scritto e diretto da Federico Luciani, ambientato nella Londra del 1914, a pochi giorni dall’entrata in guerra dell’esercito inglese contro la minaccia nazista. Lo spaccato di una società in cambiamento: l’avvento degli apparecchi telefonici, il movimento delle suffragette, ma anche l’emotività incatenata dall’interesse personale, dalle buone maniere e da vestiti ingessati. I rintocchi del Big Ben all’apertura del sipario e i fumi di Londra sono la soglia per questo mondo così lontano, ma alle volte così vicino.
Sinossi
Londra, 1914. In un
club esclusivo viene trovato morto sir Angus Richards, presidente dello stesso.
In un alternarsi tra passato e presente, bugie e verità lo spettatore potrà
calarsi nei panni dell’ispettore Deadpan di Scotland Yard e cercare di scoprire
l’assassino.
Si è verificato un omicidio, ci si prepara quindi ad ascoltare tutti i sospettati e qui lo spettatore avrà l’opportunità di giocare in prima linea, poiché vivrà la storia dal punto di vista dell’ispettore incaricato delle indagini. Anzi, sarà avvantaggiato per la risoluzione del caso, perché tra un interrogatorio e l’altro avrà la fortuna di fare un salto nel passato e accertarsi che le dichiarazioni rilasciate corrispondano o meno alla realtà dei fatti. Un concatenarsi di indizi, piste e sospetti che porteranno inevitabilmente alla verità.
La compagnia
La Compagnia Sinistra quest’anno festeggia i suoi otto anni di attività, può vantare nel suo repertorio produzioni che spaziano dal genere giallo al tragico, dal comico al fantastico e ha già al suo attivo il Premio Francesco Dallorso 2017 per il teatro.
Un gruppo teatrale ben strutturato, di soli giovani, che porta in scena testi originali e che si autofinanzia per la produzione dello spettacolo nato nel 2011 da un’idea di Federico Luciani e Stelio Callao e ha preso vita unendo diversi gruppi di amici. In pochi prima avevano già calcato un palcoscenico e in pochi si conoscevano realmente.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 8,00
Come da tradizione, il sabato sera a partire dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare l’APERITEATRO, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi