- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al via la nuova stagione del Teatro Garage: due spettacoli da non perdere alla Sala Diana

GENOVA – Lo spettacolo d’improvvisazione del Maniman Teatro apre ufficialmente la stagione 2019-2020 del Teatro Garage il 28 settembre. Il giorno dopo la Sala Diana ospita lo spettacolo interattivo per bambini Alla ricerca di Peter Pan. Di seguito, tutti i dettagli sugli spettacoli:
Sabato 28 settembre ore 21.00, Maniman Teatro – GladiAttori
GladiAttori è lo spettacolo inedito del Maniman Teatro che inaugura sabato 28 settembre l’ormai tradizionale rassegna di teatro d’improvvisazione alla Sala Diana. La compagnia definisce lo spettacolo come “il più crudele al mondo”, perché riprende il clima dell’antica Roma per mettere in scena in modo scherzoso il peggio di ognuno di noi, quello che realmente diventiamo quando in gioco c’è la vita.
Sotto il dominio dell’ImperAttore Hictus, otto GladiAttori giocheranno per la sopravvivenza e alla fine, uno e solo uno sarà decretato vincitore: il pubblico deciderà, improvvisazione dopo improvvisazione, quale gladiattore eliminare dall’arena fino ad eleggere il migliore. GladiAttori, nasce da un’idea di Andy Ferrari, un format unico nel suo genere che permetterà al pubblico di essere giudice supremo in una serata dove non mancheranno le risate.
Biglietto intero €10,00, ridotto €6,00 (soci Maniman, Improteatro, Goblin, abbonati Teatro Garage, over 65 anni e ragazzi). Per prenotazioni http://www.manimanteatro.it, tel. 345/345.93.95
Domenica 29 settembre ore 17.00, Compagnia Liberitutti – Alla ricerca di Peter Pan
Comincia domenica 29 settembre la sestarassegna “Ti racconto una fiaba” con lo spettacolo di Fiorella Colombo Alla ricerca di Peter Pan conFiorella Colombo, Margherita Nigro, Alessandro Gajetta, Giuseppe Pellegrini, Gabriele Nucera.
Si tratta di una rilettura della famosa storia di Peter Pan, di cui si immagina un “dopo” in cui sull’Isola che non c’è è accaduto qualcosa di molto strano: Peter Pan è sparito! Dove sarà finito? Nessuno lo ha più visto. I Bimbi Sperduti sono rimasti senza una guida e tra loro regna il caos, Giglio Tigrato è pronta a partire per mettersi sulle sue tracce con l’intera tribù, Trilli è triste e sola e pare che la sua polverina magica non faccia più effetto, mentre Capitan Uncino, dopo un primo piglio di trionfo, è disperato e se la prende sempre di più con Spugna.
Senza Peter Pan niente è come prima: il tempo ha cominciato ad avere un senso, ma nessuno vuole invecchiare. Bisognerà darsi da fare e trovarlo prima possibile!
Uno spettacolo interattivo, cantato e suonato dal vivo, che coinvolge i bambini facendoli entrare dentro la storia.
Posto unico € 7.00. Info e prenotazioni 010.511447 o info@teatrogarage.it. La biglietteria alla Sala Diana Apre alle 16.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi