- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via il “Festival del Primo Soccorso…per salvare la vita”

GENOVA – È stato presentato questa mattina a palazzo Tursi, in sala Giunta nuova, l’evento “Festival del Primo Soccorso … per salvare una vita” che si terrà sabato 21 settembre dalle 10 alle 16 nella piazza delle feste al Porto Antico. L’iniziativa è organizzata da Agenzia per la famiglia e Ufficio coordinamento per il volontariato, Protezione Civile in collaborazione con l’Assessorato alle politiche socio-sanitarie.
Una giornata dedicata a esercitazioni e informazioni sulle misure di primo soccorso in caso di incidenti domestici, soffocamento, annegamento e cure di base per neonati, lattanti e persone non autosufficienti. Misure che tutti possono apprendere e utilizzare in caso di necessità e in attesa dell’arrivo del personale sanitario preposto alle emergenze (assistenza 112).
La partecipazione alle esercitazioni pratiche e alle conferenze è gratuita e, mentre gli adulti avranno occasione di imparare ed esercitarsi nelle manovre di primo soccorso, i bambini potranno divertirsi con il ‘truccabimbi’ curato dai volontari della Croce Rossa.
«Avere consapevolezza e coscienza di ciò che si può fare come cittadini comuni per aiutare chi sta male può salvare una vita – sottolinea il consigliere delegato a Protezione civile e volontariato Antonino Gambino –. Una cittadinanza formata e attiva è un insostituibile supporto per migliorare e rendere più efficace la catena del soccorso».
Medici e personale sanitario dell’Asl 3 “genovese” e degli ospedali Galliera, S. Martino, Gaslini, dell’associazione Apel-Pediatri Liguri e operatori dei Servizi 112 e 118 e delle pubbliche assistenze, terranno relazioni informative su prevenzione e cura di incidenti e traumi in ambito domestico nelle diverse fasi di vita (dal lattante all’anziano).
Il 21 settembre sarà la giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI). Tra i molti interventi, ci sarà un focus specifico per questa patologia che colpisce e coinvolge molte famiglie nella nostra città e nell’intera Liguria.
«L’idea nasce seguendo il percorso di prevenzione, educazione e sostegno per le famiglie che abbiamo da tempo intrapreso – commenta la responsabile dell’Agenzia per la famiglia
del Comune di Genova Simonetta Saveri – continuiamo a costruire progetti ed eventi con le tante realtà che hanno a cuore questi importanti temi».
L’assessore alle politiche socio-sanitarie, famiglia e relativi diritti Francesca Fassio rimarca il valore della sensibilizzazione su questi temi. «Personalmente so quanto sia importante conoscere manovre salvavita per scongiurare disgrazie e incidenti. È fondamentale che all’interno di ogni famiglia si sappia come intervenire in casi di urgenza e momenti come quello che abbiamo organizzato vanno nella giusta direzione».
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con: ASL 3 “genovese”; Ospedali Galliera, Gaslini e San Martino; Servizi di Pronto Intervento 112 e 118; APEL -Associazione Pediatri Liguri; CIVES – Infermieri per l’emergenza; CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta; Anpas Liguria – Associazione nazionale pubbliche assistenze; Croce Rossa Italiana; Misericordia Genova Centro; Società Nazionale di Salvamento Sez. Voltri.
Si ringrazia l’Associazione Nazionale Carabinieri per la preziosa collaborazione nella gestione del servizio d’ordine.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi