- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Feltrinelli celebra i sessant’anni tra musica, balli ed incontri

GENOVA – Un calendario ricco di appuntamenti quello in programma settimana prossima alla Feltrinelli Genova.
Lunedì 16 settembre 2019 dalle ore 18:30 – Genova
LASUPERBA – 60 anni di Feltrinelli in città!
1959 – 2019
Lunedì 16 settembre laFeltrinelli Genova festeggia 60 anni in città!
Carlo Feltrinelli vi invita a una festa lunga una serata all’insegna di balli, fiori e musica live con la partecipazione del Pertini Brass Ensemble del Liceo Musicale Sandro Pertini, che suoneranno per via XX Settembre a partire dalle ore 15, del quartetto sax del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova – Istituzione statale AFAM che nel pomeriggio intratterranno il pubblico in libreria e daranno il benvenuto, della Scuola di Ballo Mash Up Genova – Swing Different che si esibiranno accompagnati da una band swing che suonerà dal vivo, del Coro People Around e della Reunion Beatles Band che si esibiranno nella libreria di via Ceccardi. Tra gli scrittori presenti Barbara Fiorio.
Vi aspettiamo lunedì 16 settembre a partire dalle ore 18.30 (ma anche prima!) a laFeltrinelli in via Ceccardi, 16r a Genova.
Martedì 17 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
COLPO SU COLPO
Una volante pattuglia le strade di Genova. Mentre un fiume di vestiti colorati, bandiere arcobaleno e cartelli sui diritti dell’amore scorre nel centro della città, Paolo Pastorino – quarantasei anni e la divisa da sempre – cerca con gli occhi sua figlia. Se lei lo vedesse lì, dall’altra parte della barricata, andrebbe su tutte le furie.
Giada ha sedici anni e ha appena trovato il coraggio di dirgli che le piacciono le ragazze. Ma non che a scuola viene bullizzata. Con una madre troppo occupata nel lavoro e un padre che sta affrontando una crisi di coppia senza fine, Giada sembra in pace con se stessa solo in palestra, dove il maestro De Roma – un ex savateur dai trascorsi drammatici e un passato poco limpido – la prepara al suo primo combattimento.
Tra duri allenamenti e racconti sui grandi campioni del ring, solo a lui questa esile ragazzina insieme durissima e fragile rivelerà il segreto più inconfessabile: cosa è successo nel bagno della scuola. E solo lui potrà cercare di aiutarla ricordandole che la vendetta non è mai la soluzione. Perché se lo sport è la migliore cura, riuscire ad accettare se stessi rappresenta la vera vittoria.
Ma presto, per i due, arriverà, imprevedibile, il momento di separarsi. E Giada, ancora una volta, sarà costretta a fare i conti con il mondo degli adulti.
Riccardo Gazzaniga, con una scrittura vivida e analitica come i fotogrammi di un film, ci racconta una storia di amore e lotta attraverso una famiglia dei nostri giorni. Un impetuoso romanzo sulla sofferenza e sulla rinascita, sulla capacità di combattere per trovare la propria strada. Oggi presenta “Colpo su colpo” (Rizzoli), insieme a Barbara Fiorio.
Giovedì 19 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
NOI CHE GUARDAVAMO A SINISTRA
“Oggi Milvia si racconta, per lasciare memoria alla nipote Arianna e alla generazione che verrà, non solo di ciò che ha vissuto, ma anche di quanto ha sognato e fantasticato. Passa insomma le sue storie come il corridore passa il testimone a chi viene dopo e ne prosegue la corsa. Raccontare allunga la vita e crea continuità. Serve a coltivare la nostra umanità e a condividerla. Perché le storie, anche quelle inventate, parlano di noi e prendono nel tempo la voce di chi ha dato loro ascolto.” Dalla prefazione di Marina Savoia che interviene oggi insieme all’autrice Milvia Moretti per presentare il volume della ERGA “noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà”.
Milvia Moretti, laureata in Lettere con una tesi su cinema e politica, è da sempre impegnata nelle attività di recupero ed inserimento delle fasce deboli, ha lavorato per più di vent’anni come educatrice presso l’Istituto dei ciechi David Chiossone, poi nella Provincia di Genova. Negli ultimi dieci anni di attività ha lavorato nella segreteria dell’assessore Giuseppe Piero Fossati. Dal 1995 al 2005 è stata Vicesindaco e Assessore ai Servizi Sociali, Sanità, Politiche del lavoro, Pari opportunità, Solidarietà e Pace del Comune di Sori. In pensione dal 2011, ha continuato ad occuparsi di problematiche sociali. Il suo percorso politico è stato lento ma continuo, molto più istintivo e sociale che politico. Vissuto con il cuore, un percorso personale, pieno di dubbi, talvolta conflittuale, ma rigoroso. Da sempre ama scrivere poesie, poemetti e racconti per mantenere viva la memoria sui temi della Resistenza e della lotta alla criminalità organizzata. Dopo i due libri “Piccola Storia di Mi” e “La Casa Vicino al fiume”, questo è il suo primo testo distribuito in libreria.
Venerdì 20 settembre 2019 dalle ore 18:00 – Genova
UNA CITTA’ GIARDINO
Ad Arenzano si concretizzò l’idea di realizzare una “città giardino” dove l’architettura convivesse in armonia con la natura; un contesto entro cui conservare le testimonianze del passato e ad un tempo sperimentare le istanze della modernità. Qui, una cittadinanza ardita e consapevole, dimostrò piena coscienza del valore del paesaggio inteso come “bene comune” e denominatore di civiltà, la cui tutela era ritenuta un presupposto essenziale di prosperità e giustizia sociale. Oggi gli autori presentano “Una città giardino – Arenzano 1807-1956” (SAGEP).
Sabato 21 settembre 2019 dalle ore 18:30 – Genova
FIRMACOPIE CON GIONNYSCANDAL
GionnyScandal torna con il nuovo album “Black Mood” (Universal), incontra i fan e firma copie del cd.
Per accedere al firmacopie è necessario acquistare l’album alla Feltrinelli di Genova e ottenere il pass.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi