- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Reddito di cittadinanza: da oggi le convocazioni dei primi liguri

GENOVA – Comincia oggi, come stabilito a livello nazionale da Anpal in accordo con le regioni a giugno, la convocazione dei primi liguri che percepiscono il reddito di cittadinanza: verranno chiamati per la sottoscrizione del patto per il lavoro. Sono 2200 i nominativi comunicati da Ministero e Anpal con un primo invio di dati che, grazie all’impegno organizzativo di Regione Liguria, a luglio hanno frequentato i seminari collettivi (in gruppi da 10-15 persone) nel corso dei quali sono stati illustrati il percorso di politica attiva, le opportunità e gli obblighi previsti dalla legge. Ai primi di agosto è stato invece avviato il corso intensivo per i navigator previsto da Anpal Servizi che andrà avanti ancora per altri due mesi: dalla prossima settimana comincerà l’inserimento progressivo dei navigator nei 13 centri per l’impiego liguri in affiancamento on the job.
“Il percorso che abbiamo messo in opera a partire da giugno ha dovuto inizialmente ovviare all’incompletezza dei dati inviati da Anpal e Ministero e alla mancanza di un quadro normativo definito – precisa l’assessore al lavoro Gianni Berrino – poiché mancavano il modello da adottare per il patto del lavoro e una specifica chiara ed esaustiva sui casi di esonero ed esclusione dal reddito di cittadinanza. Nonostante ciò siamo riusciti a svolgere i seminari a luglio e questo è molto importante, perché oggi permette di convocare per la firma persone ben informate e consapevoli, che conoscono i loro diritti e i loro doveri, che hanno già parlato con un operatore e sanno che servizi hanno a disposizione in Liguria”.
A giugno la piattaforma informatica prevista dal decreto sul reddito di cittadinanza non esisteva ancora: l’elenco dei beneficiari è stato dunque mandato in un file in formato csv in cui mancavano diverse informazioni per il contatto e la convocazione delle persone interessate. Per poter organizzare i seminari Regione Liguria, con i suoi centri per l’impiego e con l’assistenza tecnica di Anpal Servizi, ha prima implementato il file ricevuto dal Ministero con le informazioni presenti nei propri sistemi informativi; successivamente ha avviato a partire dal mese di luglio le convocazioni della quasi totalità dei 2200 percettori. Di questi, più della metà erano già in carico ai centri per l’impiego. Nel frattempo è giunto un altro elenco di 1800 persone (e altri ne arriveranno in seguito) per il quale si procederà, in media entro la fine di settembre (a seconda della programmazione di ciascun centro per l’impiego), ad avviare lo stesso percorso. I percettori del reddito di cittadinanza che hanno fatto domanda e sono stati certificati dall’Inps sono circa 34.000. Ad oggi non è possibile stabilire quanti passeranno dai centri per l’impiego e quanti, almeno in prima battuta, verranno presi in carico dai servizi sociali.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi