- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Alla Fiera di Genova il maxi-concorso per 91 istruttori servizi amministrativi

GENOVA – Mercoledì 4 settembre è la data più attesa per gli 11.685 candidati al maxi concorso pubblico per esami bandito dal Comune di Genova per assumere, a tempo pieno ed indeterminato, 91 istruttori servizi amministrativi categoria C, posizione economica C1.
La prova preselettiva si svolgerà nel padiglione B “Jean Nouvel” della Fiera in piazzale Kennedy 1 (nella foto di copertina). Considerato l’alto numero dei partecipanti per la loro accoglienza e registrazione sono stati predisposti 48 postazioni e accessi. Circa 150 saranno i dipendenti comunali che, insieme ad agenti della polizia locale, saranno coinvolti nelle operazioni.
Questa prima fase del concorso sarà suddivisa in due turni: dalle 8,30 per i candidati con l’iniziale del cognome dalla A alla K e dalle 14 per quelli con l’iniziale dalla L alla Z. Si ricorda che è indispensabile presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido e la stampa della domanda di iscrizione al concorso rilasciata dalla procedura telematica. L’esito di questa prima prova sarà reso noto venerdì 6 settembre sul sito istituzionale www.comune.genova.it.
I primi 270 candidati in graduatoria, oltre ai pari merito, potranno partecipare alla prova scritta prevista martedì 17 settembre; chi avrà ottenuto un punteggio di almeno 21/30 sarà ammesso alla prova orale.
La maggioranza di chi ha presentato la domanda è femminile, 63,2 per cento. Tra le donne e gli uomini la principale fascia d’età è rappresentata da persone tra i 30 e i 50 anni, 59,7 per cento, mentre gli under 30 sono circa il 30 per cento e solo il 10 per cento supera i 50 anni. Per quanto riguarda la provenienza, il 72,71 arriverà dal nord Italia (i liguri sono il 67 per cento), il 20,48 per cento dal sud e il 4,17 dal centro; a questi si aggiungono aspiranti con passaporto dell’Unione Europea, 0,40 per cento, e un 2,22 per cento, di altre nazionalità .
La selezione rientra nell’ambito del piano triennale di assunzioni 2019-2023.
«Questo concorso – spiega l’assessore al Personale, pari opportunità e diritti Arianna Viscogliosi – prevede una enorme partecipazione a fronte delle quasi dodicimila iscrizioni ricevute dalla Liguria e da tutta Italia e serve a compensare i tanti pensionamenti ed il naturale turnover. Per questo, per il secondo anno consecutivo, abbiamo previsto il massimo delle assunzioni consentite per legge, così che in questa amministrazione possano entrare nuove energie che, adeguatamente formate e valorizzate attraverso anche iniziative interne, serviranno ad innalzare la qualità dei servizi erogati ai cittadini. A tutti i concorrenti va il mio personale in bocca al lupo».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi