- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La magia del Festival delle Fiabe incanta Rocchetta Nervina

ROCCHETTA NERVINA (IM) – Come ogni estate il suggestivo borgo di Rocchetta Nervina (Imperia) si trasforma in un regno incantato per ospitare il Festival delle Fiabe. Quest’anno vicoli e piazzette saranno l’irripetibile scenario dello spettacolo itinerante “AlBorgo Transilvania”, in programma l’11, 12 e 13 agosto. Ad accogliere gli spettatori grandi e piccoli ci sarà il conte Dracula con i suoi bizzarri amici – licantropi, mostri, mummie e via dicendo – ma niente paura: più che spaventare, queste insolite creature saranno protagoniste di una storia divertente (con un pizzico di commozione). Lo spettacolo sarà proposto in diversi momenti nell’arco della serata, dalle 20 alle 23 circa, per gruppi di cento spettatori alla volta. Per l’ingresso si consiglia di munirsi in anticipo del pass (7 euro a persona) da ritirare presso il negozio di giocattoli Mary e Miky di Bordighera o presso l’Ufficio Informazioni del Comune di Rocchetta Nervina. Gli spettatori potranno usufruire di un bus navetta dall’ultimo km di provinciale.
Per tutte le informazioni si consiglia di consultare la pagina Facebook del Festival delle Fiabe (la manifestazione è organizzata dal Comune di Rocchetta Nervina).
“AlBorgo Transilvania”, in programma dall’11 al 13 agosto a Rocchetta Nervina, è uno spettacolo divertente ed emozionante, una fiaba moderna con personaggi che sembrano usciti da un film horror ma che in fondo sono dei gran simpaticoni. Il conte Dracula sta organizzando il compleanno della figlia Mavis insieme ai suoi più cari amici, ovvero l’Uomo Lupo, Frankenstein e la Mummia. Ma un arrivo imprevisto sconvolge la festa e l’intera vita della “spaventosa” – in realtà pacifica – comunità di mostri. E Dracula finirà per comportarsi come il più classico dei padri ansiosi, rivelandosi più umano degli umani!
Lo spettacolo, scritto da Lidia Giannuzzi e Maria Grazia Tirasso, conta sulla regia di Lidia Giannuzzi, le scene e la direzione artistica di Enrico Musenich, i costumi di Laura Iadeluca e il trucco di Miyuki Musenich. Il sound engineer è Christian Palo e la direzione di produzione è a cura di Alessandra Poggi. Gli interpreti sono Alessandra Albarello, Andrea Franceschi, Alessandro Piazza, Alice Bevilacqua, Ilaria Scaliti, Stefano Raggi De Marini, Francesco Solari, Luca Di Franco, Sam Nazionale, Beatrice Cafiero, Elena Giufra, Miyuki Musenich, Domenico Baldini, Bruno Demartini, Christian Palo, Lorenzo Satta, Lorenzo Trabucco, Alessio Zirulia, Yuki Assandri. Inoltre, non si può dimenticare la straordinaria partecipazione degli abitanti di Rocchetta Nervina, grandi e piccoli. Un intero paese che va in scena, fra scorci pittoreschi, luci ed effetti speciali.
Ricordiamo inoltre che nelle sere del Festival sarà possibile gustare la “Magica cena delle fiabe”, dalle 19 alle 22 alla Proloco di Rocchetta Nervina. Nel tempo di attesa, sono stati organizzati momenti di gioco, proiezioni, mostre e intrattenimenti vari. Per prenotare le cene si può telefonare al numero 0184-207943 o mandare una mail all’indirizzo festivaldellefiabe@rocchettanervina.com (non sarà possibile invece prenotare al telefono i pass per lo spettacolo).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi