- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
La magia del Festival delle Fiabe incanta Rocchetta Nervina
ROCCHETTA NERVINA (IM) – Come ogni estate il suggestivo borgo di Rocchetta Nervina (Imperia) si trasforma in un regno incantato per ospitare il Festival delle Fiabe. Quest’anno vicoli e piazzette saranno l’irripetibile scenario dello spettacolo itinerante “AlBorgo Transilvania”, in programma l’11, 12 e 13 agosto. Ad accogliere gli spettatori grandi e piccoli ci sarà il conte Dracula con i suoi bizzarri amici – licantropi, mostri, mummie e via dicendo – ma niente paura: più che spaventare, queste insolite creature saranno protagoniste di una storia divertente (con un pizzico di commozione). Lo spettacolo sarà proposto in diversi momenti nell’arco della serata, dalle 20 alle 23 circa, per gruppi di cento spettatori alla volta. Per l’ingresso si consiglia di munirsi in anticipo del pass (7 euro a persona) da ritirare presso il negozio di giocattoli Mary e Miky di Bordighera o presso l’Ufficio Informazioni del Comune di Rocchetta Nervina. Gli spettatori potranno usufruire di un bus navetta dall’ultimo km di provinciale.
Per tutte le informazioni si consiglia di consultare la pagina Facebook del Festival delle Fiabe (la manifestazione è organizzata dal Comune di Rocchetta Nervina).
“AlBorgo Transilvania”, in programma dall’11 al 13 agosto a Rocchetta Nervina, è uno spettacolo divertente ed emozionante, una fiaba moderna con personaggi che sembrano usciti da un film horror ma che in fondo sono dei gran simpaticoni. Il conte Dracula sta organizzando il compleanno della figlia Mavis insieme ai suoi più cari amici, ovvero l’Uomo Lupo, Frankenstein e la Mummia. Ma un arrivo imprevisto sconvolge la festa e l’intera vita della “spaventosa” – in realtà pacifica – comunità di mostri. E Dracula finirà per comportarsi come il più classico dei padri ansiosi, rivelandosi più umano degli umani!
Lo spettacolo, scritto da Lidia Giannuzzi e Maria Grazia Tirasso, conta sulla regia di Lidia Giannuzzi, le scene e la direzione artistica di Enrico Musenich, i costumi di Laura Iadeluca e il trucco di Miyuki Musenich. Il sound engineer è Christian Palo e la direzione di produzione è a cura di Alessandra Poggi. Gli interpreti sono Alessandra Albarello, Andrea Franceschi, Alessandro Piazza, Alice Bevilacqua, Ilaria Scaliti, Stefano Raggi De Marini, Francesco Solari, Luca Di Franco, Sam Nazionale, Beatrice Cafiero, Elena Giufra, Miyuki Musenich, Domenico Baldini, Bruno Demartini, Christian Palo, Lorenzo Satta, Lorenzo Trabucco, Alessio Zirulia, Yuki Assandri. Inoltre, non si può dimenticare la straordinaria partecipazione degli abitanti di Rocchetta Nervina, grandi e piccoli. Un intero paese che va in scena, fra scorci pittoreschi, luci ed effetti speciali.
Ricordiamo inoltre che nelle sere del Festival sarà possibile gustare la “Magica cena delle fiabe”, dalle 19 alle 22 alla Proloco di Rocchetta Nervina. Nel tempo di attesa, sono stati organizzati momenti di gioco, proiezioni, mostre e intrattenimenti vari. Per prenotare le cene si può telefonare al numero 0184-207943 o mandare una mail all’indirizzo festivaldellefiabe@rocchettanervina.com (non sarà possibile invece prenotare al telefono i pass per lo spettacolo).
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi