- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Concerto della Banda dei Vigili del Fuoco per ricordare i tragici fatti legati al crollo del Morandi

GENOVA – I Vigili del Fuoco di Genova avranno il piacere di rinnovare il contatto con la cittadinanza e le istituzioni, per una volta al di fuori dell’attività di soccorso, venerdì 2 agosto, alle 20.15, al Teatro Carlo Felice: in questa occasione, infatti, si esibirà la Banda Musicale dei Vigili del Fuoco diretta dal Maestro Donato di Martile, che eseguirà 10 brani famosi, fra i quali opere di Rossini, Verdi, Morricone, De Andrè.
Il concerto è a ingresso libero. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, compatibilmente con la capienza dei locali. L’ingresso in sala potrà avvenire a partire dalle ore 19.30.
Il concerto fa parte di un tour in nove città con cui il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in occasione dell’ottantesimo anno della fondazione, celebra la storia dei “pompieri”; un’iniziativa finalizzata a rinnovare l’abbraccio con tutti gli italiani ed in particolare con gli abitanti di quei territori colpiti da eventi tragici come terremoti, incidenti ferroviari, crolli, alluvioni, che hanno segnato l’attività del Corpo e insieme la storia recente del Paese.
Sono già state teatro di questa manifestazione le città di Avellino, L’Aquila, Modena, Viareggio, Olbia; il 2 agosto sarà il turno di Genova, scelta per i drammatici fatti legati al crollo del Ponte Morandi. Tappe successive saranno le città di Camerino (settembre), Verona (ottobre) e per finire Catania a novembre.
Conduttore della serata è Pino Insegno, che presenterà inoltre gli intermezzi video e due testimonianze sugli eventi del Ponte Morandi.
Dalle 16.30 nelle adiacenze di Piazza de Ferrari (in largo Sandro Pertini) saranno esposti automezzi antichi e moderni, nonché il furgone della video-documentazione e un filmato storico sugli interventi del Comando dei Vigili del Fuoco genovesi.
La Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco viene formalmente istituita nel 2017. In precedenza, dal 1939, il Corpo disponeva di una fanfara che accompagnava le cerimonie di giuramento degli allievi. Composta da 45 esecutori, tutti provenienti dai più famosi conservatori di musica italiani, partecipa alle celebrazioni pubbliche più importanti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi