- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
A Lerici andrà in scena il Festival “Suoni dal Golfo”, con un focus sul Libano

LERICI (SP) – Si svolgerà a Lerici dal 10 al 27 agosto la terza edizione del Festival “Suoni dal Golfo” che propone appuntamenti di musica classica e poesia nella splendida cornice del Golfo dei Poeti.
Quest’anno solisti affermati si alterneranno sul palco con stelle nascenti della musica classica e giovani musicisti provenienti da tutto il mondo che daranno vita a Orchestra Excellence, l’orchestra Sinfonica del Festival che funzionerà anche da training Academy internazionale per allievi di prestigiose istituzioni accademiche musicali. Anche quest’anno i direttori artistici che hanno dato vita, nel 2017, al Festival, Gianluca Marcianò e Maxim Novikov vogliono promuovere, attraverso la musica, il dialogo interculturale, e se il 2018 ha puntato sulla Siria con giovani musicisti provenienti dall’Istituto di Musica di Damasco e la prima esibizione di un quartetto d’archi composto da due allievi palestinesi e due allievi israeliani, quest’anno è stato scelto il Libano, con sei allievi del Conservatorio di Beirut che avranno l’opportunità di suonare nell’orchestra del Festival.
Concerto di apertura sabato 10 agosto con la partecipazione straordinaria di Khaled Mouzanar, compositore e pianista e del bandoneista Mario Stefano Pietrodarchi che si cimenteranno nell’esecuzione delle musiche originali scritte per “Cafarno”, film candidato ai premi Oscar 2019, e con l’Orchestra Exellence diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, seguita da una sessione di quartetto d’archi con la regista Nadine Labaki.
Il Festival si concluderà il 27 agosto con un concerto in memoria delle vittime di ponte Morandi, in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova e il coro del Teatro che si esibirà con il Requiem di Mozart. In mezzo, tanti appuntamenti con concertisti rinomati tra cui il soprano di fama internazionale Venera Gimadieva e il musicattore Luigi Maio che proporrà il progetto “In viaggio con Rossini e Paganini”, oltre alla violoncellista Miriam Prandi, i violinisti Sergej Krylov e Anna Tifu e il pianista Vitaly Pisarenko.
“Il Festival Suoni dal Golfo, giunto alla sua terza edizione, rappresenta una proposta interessante e di alto livello per il territorio, con concerti di musica classica e poesia, presentati in una cornice unica come la bellissima location del Golfo dei Poeti – spiega Ilaria Cavo, assessore alla Cultura e allo Spettacolo di Regione Liguria – I luoghi nei quali il festival prenderà vita, peraltro, non sono solamente suggestivi dal punto di vista visivo, ma sono anche tradizionalmente legati alla cultura perché sono gli stessi che ispirarono la fantasia di grandi artisti e scrittori come i coniugi Shelley, Byron, Lawrence e Wagner. La manifestazione, inoltre, punta da sempre sulla musica come mezzo di sviluppo del dialogo interculturale, l’anno scorso toccò alla Siria, mentre quest’anno è stato scelto il Libano: sei allievi del Conservatorio di Beirut potranno così suonare nell’orchestra del Festival. Un bel segnale che va nella giusta direzione, quello di essere un volano di aggregazione in grado di unire le diverse culture”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi