- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lo sport sale sul palco con il Festival dell’Acquedotto: da Fabio Volpi a Girardengo

GENOVA – Il Festival Teatrale dell’Acquedotto entra nel vivo della programmazione, portando spettacoli e dibattiti tra i luoghi più caratteristici della Val Bisagno.
Mercoledì 10 luglio, alle ore 17.30, presso il Municipio IV, si terrà il secondo degli “Incontri dell’Olmo” dal titolo “Celocelomanca“: il giornalista Massimo Calandri intervista Carlo Volpi, ex calciatore di serie A, con l’introduzione di Mauro Pirovano. Un viaggio nel calcio com’era negli anni Sessanta, quando impazzava la raccolta di figurine Panini.
Giovedì 11 luglio, alle ore 21.30, presso l’oratorio S. Giovanni Battista della Chiesa di Molassana Alta, andrà in scena “Fabula Vera“, della Compagnia Sine Nomine, con Roberto Di Sibbio e Sara Ragni: in un enorme oceano umano (il pubblico), attori liberi e ristretti metteranno in scena la gioiosa fatica dell’essere vivi, del cercare di dire la verità, dell’inventare una favola plausibile e possibilmente consolatoria.
Sabato 13 luglio sempre alle ore 21.30, presso la parrocchia del s.s. Sacramento di via delle Ginestre 51, sarà la volta di “Costante la nuvola“, della compagnia “Il sipario strappato”, di Marco Rinaldi e Lazzaro Calcagno con Davide Mancini, per la regia di Lazzaro Calcagno: un viaggio nella magia del ciclismo, sport nobile che affascina le folle da sempre. A raccontarne le vicende epiche è il primo campionissimo, Costante Girardengo. Polvere, fatica, pedali e poesia. Corse che durano giornate intere, sfide interminabili, gioie e sofferenze.
Domenica 14 luglio, dalle 9.30, sarà la volta del primo “Trofeo dell’Antica Via dell’Acqua“, Gran premio “Cantine Gambaro”, prova valida per il campionato provinciale Acsi Genova di Mountain Bike: sviluppato sulla antica via dell’Acqua (95% sterrato, 5% asfalto) per una lunghezza di 28 chilometri. Iscrizioni entro venerdì 12 luglio.
Martedì 16 luglio, dalle ore 17.30, nuova stondaiata, con partenza dalla chiesa di San Gottardo: Mauro Pirovano, accompagnato dal violino del Maestro Puskarenko e dal poeta-podista Pier Franco Morando, trasformeranno il bosco di Pino Sottano in un incredibile palco sotto il cielo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi