- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Le attività estive del Teatro Carlo Felice

GENOVA – Conclusa la Stagione Lirico-Sinfonica 2018/2019, il Teatro Carlo Felice prosegue la sua attività estiva fuori sede con diversi appuntamenti.
Nell’ambito del Festival Internazionale di Nervi, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà presente in quattro concerti con differenti formazioni che avranno inizio tutte alle ore 21.00. Dopo il concerto di Carmen Consoli di mercoledì 3 luglio, con trentacinque elementi che hanno accompagnato le sue canzoni, si proseguirà martedì 9 luglio con Il Volo, il trio che quest’anno celebra il decennale del sodalizio artistico e che avrà la possibilità di esaltare il suo repertorio grazie al supporto di venti Professori d’Orchestra del Teatro Carlo Felice.
Il 13 luglio, seguirà Neri Marcorè che, oltre al poker d’assi del GnuQuartet, singolare organico strumentale composto da violoncello, violino, flauto e viola, potrà sorprendere il pubblico grazie ai cinquanta elementi dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice. Il noto attore, doppiatore, conduttore televisivo, imitatore, comico e cantante italiano porterà in scena lo spettacolo Come una specie di sorriso, un modo di riscoprire e dare nuova linfa vitale alle canzoni di Fabrizio De Andrè, il più poeta dei nostri cantautori in una serata eccezionale e originale.
Giovedì 18 luglio Gino Paoli e le sue canzoni intramontabili ritorneranno a nuove sonorità grazie ai 26 elementi dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice. Anche se nato a Monfalcone il 23 settembre 1934, Gino Paoli è genovese a tutti gli effetti e in sessant’anni di carriera, che vengono celebrati proprio nel 2019, è ricordato e amato per aver scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana.
Domenica 21 luglio alle ore 20.00, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice si trasferirà nella splendida cornice della Costiera Amalfitana al Festival di Ravello con il palco a strapiombo sul mare del Belvedere di Villa Rufolo. Questo suggestivo scenario durante l’estate diventa protagonista assoluto per un’ideale “Orchestra Italia”, entità che si articola nella presenza di compagini delle maggiori istituzioni lirico-sinfoniche italiane. Il concerto sinfonicodiretto dall’abile bacchetta diWayne Marshall,con musiche di Giorgio Federico Ghedini e Maurice Ravel, vedrà la partecipazione di Luca Bizzarri quale voce recitante.
A fine luglio l’opera approderà all’Arena del mare – Porto Antico EstateSpettacolo nell’ambito della rassegna “Ti porto all’Opera” : dal 28 luglio – ore 21.15, con repliche fino all’1 agosto, andrà in scena La traviata di Giuseppe Verdi diretta da Jacopo Rivani e la regia di Lorenzo Giossi. Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice.
Domenica 4 agosto, alle ore 21.30, il Concerto di mezza estate diretto da George Jackson con in programma la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 (B.178) “Dal nuovo mondo” di Antonìn Dvořák. Orchestra del Teatro Carlo Felice. A tutti coloro che presenteranno il biglietto del concerto sarà possibile, soltanto il 4 agosto, fare un giro sulla Ruota Panoramica del Porto Antico ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
Martedì 27 agosto, alle ore 21.00 a Lerici – Rotonda Vassallo, nell’ambito del Festival Suoni dal Golfo – edizione 2019, il Coro del Teatro Carlo Felice, preparato da Francesco Aliberti, sarà impegnato in un concerto sinfonico corale diretto da Gianluca Marcianò e dedicato alle vittime del crollo del Ponte Morandi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi