- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna “Salviamo il gozzo cornigiotto!”, con un ricco programma di due giorni dedicato alla barca tradizionale

GENOVA – Sabato 6 luglio in Darsena al Galata Open Air Museum, torna la manifestazione “Salviamo il Gozzo Cornigiotto!“. Alla mattina corteo dei gozzi dalla Darsena al Mandraccio, il pomeriggio visite a bordo, tavola rotonda sul recupero e la salvaguardia del gozzo cornigiotto, degustazione di piatti della tradizione dei gozzi cadrai liguri e concerto del gruppo musicale “A Combricola da-a Pénna Rossa”.
La giornata di sabato 6 luglio, dedicata alla salvaguardia, al recupero e all’abilità costruttiva della tipica barca ligure, il cui valore storico è oggetto di una proposta di inserimento tra i beni immateriali patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è presentata dal Mu.MA – Galata Museo del Mare, dall’associazione culturale Storia di Barche e dall’Associazione Promotori Musei del Mare onlus. Questo appuntamento, il terzo dopo Voltri e Nervi, vanta il patrocinio del Comune di Genova e la collaborazione dell’assessorato al Commercio, Artigianato e Turismo.
Il programma avrà inizio sabato mattina quando, alle ore 11.00, i gozzi cornigiotti armati a vela latina e ormeggiati per l’occasione davanti al Galata Museo del Mare, prenderanno il largo alla volta del Mandraccio – davanti al Museo Luzzati – percorrendo alcune tappe alla scoperta di alcuni siti di archeologia industriale del porto, illustrati dalla professoressa Giovanna Rosso Del Brenna e valorizzati dal progetto “di Molo in Molo” quali Ponte Parodi, Hennebique, le chiatte, la lavanderia, la gru galleggiante Langer Heinrich e i magazzini del cotone. Dopo una breve sosta in cui i visitatori potranno ammirare la tipica formazione dell’ “Isola dei gozzi“, le barche rientreranno in Darsena verso le ore 15.00 per riformare l’Isola dei gozzi a fianco della goletta Amore Mio. Qui il pubblico potrà prendere parte alla giornata di festa degli equipaggi, salendo a bordo e partecipando alla tavola rotonda prevista alle 18.00 all’auditorium del Galata Museo del Mare con la partecipazione dell’Assessore Paola Bordilli e di Maurizio Daccà,che farà da moderatore agli interventi di Roberto Guzzardi (“Salviamo il gozzo cornigiotto! genesi e sviluppo del progetto sul territorio, prossimi obiettivi”), di Silvia Nanni (“La convenzione Europea sul paesaggio: tutela del patrimonio marittimo tradizionale”), di Giovanni Panella (“Esempi di buone pratiche: valorizzazione delle imbarcazioni tradizionali minori”), di Francesco Chinchella (“La musica a bordo dei grandi velieri”) e di Lorenzo Holaf (“La pesca tradizionale in liguria praticata con i gozzi in legno”).
Per finire, intorno alle ore 20.30 concerto de “A Combricola da-a Pénna Rossa” a bordo della goletta Amore Mio, che proporranno canti di mare. Le ciurme a bordo dei gozzi intorno alla goletta faranno da coro ai canti mentre in banchina verranno preparati piatti della tradizione ligure dalle associazioni di pescatori di Voltri.
La manifestazione “Salviamo il Gozzo Cornigiotto!” terminerà domenica pomeriggio quando i gozzi rientreranno in Darsena dopo aver sfilato e fatto sosta a Nervi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi