- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Danze tipiche e cibo indiano in occasione della proiezione del film “SIR – Cenerentola a Mumbai”: al Sivori con Circuito Cinema Genova
GENOVA – Serata indiana al cinema Sivori. L’occasione è l’anteprima de film Sir – Cenerentola a Mumbai, distribuito da Academy Two, la casa di distribuzione genovese che il prossimo autunno gestirà in Italia anche in film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2019, Parasite. Martedì 11 giugno, alle ore 21.00, il cinema Sivori (salita Santa Caterina 12) si apre a una vera e propria festa indiana. Si comincia con un aperitivo: vino e assaggio ispirato alla tradizione indiana (cibo a cura di Jaa Nù Vegan Food e vino offerto da Academy Two). Si prosegue con l’esibizione di danza indiana a cura di Ailema Danze d’Oriente, per finire in sala con la proiezione del film.
Sir – Cenerentola a Mumbai è una commedia romantica diretta dalla regista indiana Rohena Gera, che ha ricevuto la standing ovation alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2018. Un film sull’amore impossibile tra le caste che sfida i tabù e le differenze sociali in India: Ratna lavora come domestica per Ashwi, erede di una ricca famiglia di Mumbai; lui possiede tutto, ma è disilluso sul futuro, lei non possiede niente ma è piena di speranza e lotta per i suoi sogni. I loro due mondi così distanti di avvicineranno, facendo emergere sentimenti inaspettati. Ma le barriere tra di loro sembrano insormontabili.
“Ho lottato – dichiara la regista – contro le differenze di classe che esistono in India durante tutta la mia vita. Quando ero piccola ho vissuto in India. Viveva con noi una donna con cui siamo cresciuti, che aiutava in casa e si prendeva cura di me, a cui eravamo molto affezionati, ma vigeva una chiara segregazione. Spesso avevo problemi con queste dinamiche, anche da bambina non riuscivo a capirne il senso. Poi sono arrivata in America per proseguire i miei studi, quando ero a Stanford parlavano di ideologie e filosofia, ma quando tornavo a casa era tutto uguale a prima che partissi. Era molto difficile partire e ritornare in India, per quanto tu possa desiderare di cambiare le cose non puoi cambiarle in una notte. Non smettevo mai di chiedermi, cosa posso fare?”.
Rohena Gera è nata in India, dove ha passato la sua infanzia. Ha studiato alla Stanford University (B.A.) in California e al Sarah Lawrence College (M.F.A.) di New York, e lavora da 20 anni per il cinema e la televisione. Ha iniziato la sua carriera negli uffici della Paramount Pictures Literary a New York nel 1996 e ha lavorato ricoprendo una serie di ruoli, da assistente alla regia a sceneggiatrice, regista e produttore esecutivo per diverse produzioni. Il suo ultimo progetto è un documentario premiato al Mumbai Film Festival nel 2013, What’s love got to do with it?. Ha curato e prodotto la campagna no-profit “Stop the Hatred” contro la violenza, per la quale ha lavorato con 16 personalità, vere e proprie icone in India, tra i quali Amitabh Bachchan, Zakir Husain, Aamir Khan, Ashutosh Gowariker, Sachin Tendulkar. Ha lavorato come sceneggiatrice per alcuni dei registi Hindi più popolari: Kunal Kohli, Rohan Sippy, Santosh Sivan e Ram Madhvani. Ha co-sceneggiato Kuch Na Kaho (diretto da Abhishek Bachchan e Aishwarya Rai) e Thoda Pyaar Thoda Magic (diretto da Saif Ali Khan e Rani Mukherjee). Ha scritto più di 40 episodi per la serie televisiva Jassi Jaisi Koi Nahin, ha realizzato video musicali per Rahul Bose e Anupam Kher.
Il trailer del film: https://www.youtube.com/watch?v=fLfxJ3lBFvk
Tutte le info sulla serata: CircuitoCinemaGenova.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi