- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“AssaporiAMO la Valtellina” sbarca a Genova: dal 10 al 16 giugno, una settimana dedicata ai sapori della Valtellina per un viaggio enogastronomico nel centro storico genovese

GENOVA – La Valtellina, in collaborazione con CIV “il Genovino” – Consorzio che aggrega alcune aziende della zona intorno a Piazza delle Erbe e supporta iniziative per lo sviluppo commerciale del territorio – porta il progetto “AssaporiAMO la Valtellina” nel cuore di Genova per una settimana di degustazione di eccellenze enogastronomiche valtellinesi. 7 locali proporranno menù a base di prodotti del territorio, per raccontare questa splendida regione nel cuore della montagna lombarda attraverso i suoi sapori.
Il progetto nasce come evoluzione del Ricettario “AssaporiAMO la Valtellina”, una guida che vede protagonisti 10 chef valtellinesi che reinterpretano i sapori del territorio, insieme alle signore valtellinesi che raccontano le ricette della tradizione e alla blogger valtellinese di Tacchi e Pentole che propone dei panini gourmet. Dopo il lancio del Ricettario, “AssaporiAMO la Valtellina” diventa un tour enogastronomico che ha l’obiettivo di promuovere le esperienze enogastronomiche da vivere nel territorio.
Il progetto pilota parte da Genova: in una delle zone più belle, caratteristiche e frequentate del centro storico, bar, enoteche e ristoranti si lasceranno ispirare dalle ricette e dai prodotti presentati nel Ricettario per proporre diversi momenti di degustazione, dalla colazione al pranzo, fino all’aperitivo e alla cena.
Protagonisti saranno alcuni prodotti bandiera della Valtellina come la Bresaola della Valtellina IGP, i formaggi Valtellina Casera DOP e Bitto DOP, i vini come lo Sforzato di Valtellina DOCG e il Valtellina Superiore DOCG, le mele di Valtellina IGP e altre eccellenze come i prodotti a base di farina di segale e farina di grano saraceno, i mieli, il latte, gli yogurt e i dolci della tradizione come la bisciola e la cupeta.
Tutti coloro che sceglieranno di degustare un menù valtellinese, riceveranno in omaggio il Ricettario “AssaporiAMO la Valtellina”, per mettere alla prova la propria creatività in cucina e imparare a scoprire questa ricchissima destinazione, partendo dai suoi sapori.
I locali che hanno aderito all’iniziativa: Biggie (lounge bar in Piazza delle Erbe 18R); Giano Bifronte (bistrot in Piazza delle Erbe 19-21R), Gradisca (bar cafè, Piazza delle Erbe 31); Cafè Latino (ristorante in Piazza delle Erbe 20/22R), UVA – Urban Vineyard Area (enoteca in Salita Pollaiuoli 17R); a Rumènta (lounge bar in via dei Giustiniani 71R); Da ROBI (paninoteca in via Via S. Donato 24).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi