- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Piccola Corte inaugura la Rassegna di Drammaturgia Contemporanea con BASHIR LAZHAR, fino all’8 giugno al Teatro della Corte
GENOVA – Si apre oggi, con BASHIR LAZHAR della drammaturga canadese Evelyne de la Chenelière, la ventiquattresima Rassegna di Drammaturgia Contemporanea, promossa dal Teatro Nazionale di Genova. Lo spettacolo, con protagonista Fabrizio Matteini e direzione di Thaiz Bozano, debutta in prima nazionale alle ore 20.30 alla Piccola Corte, l’anfiteatro ligneo che viene montato sul palco del Teatro della Corte in occasione della Rassegna.
In seguito all’improvviso e misterioso decesso di una maestra, il supplente algerino Bashir viene chiamato per la sostituzione. Egli si rivela subito un docente preparato, consapevole, dotato di sensibilità. Eppure, piano piano, qualcosa di oscuro emerge dal suo passato: chi è quest’uomo? Da dove proviene? È un emigrato? Un rifugiato politico? Sono molti i segreti nascosti nella sua storia così come nella scuola dove insegna, che come tante piccole tessere vanno a comporre, incastrandosi, un mosaico sempre più complesso.
Scritto in forma di monologo, BASHIR LAZHAR è in grado di affrontare temi assai differenti come educazione, amore, migrazione, infanzia, dolore, guerra e giustizia.
La pièce è diventata anche un film, nel 2011, con il titolo di Monsieur Lazhar, ed è stato il candidato canadese all’Oscar come miglior film straniero.
Evelyne de la Chenelière (classe 1975) è talentuosa attrice e prolifica autrice: il suo primo testo risale al 1997 (“Personnages secondaires”), e già rivelava l’attenzione per quei microcosmi, per le piccole storie che si infrangono dentro e contro il macrocosmo, la grande Storia. Considerata tra le più importanti drammaturghe del Québec, molto apprezzata nella scena francese, Evelyne de la Chenelière ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.
BASHIR LAZHAR è in scena alla Piccola Corte fino a sabato 8 giugno.
Gli spettacoli hanno inizio martedì, mercoledì, venerdì e sabato alle ore 20.30, giovedì alle ore 19.30. I biglietti sono in vendita a €6, l’abbonamento all’intera Rassegna a €15.
Maggiori info su TeatroNazionaleGenova.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi