- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA DESIGN WEEK GENOVA SI CONCLUDE CON PIÙ DI DIECIMILA PRESENZE
Emilio Scappini
La manifestazione, terminata lunedì 27 maggio, ha portato migliaia di persone nel cuore della Genova antica. Svelate le date della seconda edizione, che si svolgerà dal 7 all’11 maggio 2020
GENOVA – Si è conclusa nella serata di lunedì 27 maggio la Design Week Genova, manifestazione che ha visto le eccellenze locali del design unite per portare l’avanguardia delle maison nazionali e internazionali nel Centro Storico della Superba. In cinque giorni, la Design Week Genova ha portato più di diecimila persone nel cuore della città antica che, in 51 punti espositivi (di cui 16 palazzi storici), ha ospitato le creazioni di design realizzate dalle 60 realtà partecipanti.
«È stato un successo – racconta Elisabetta Rossetti, presidente del Distretto del Design – andato oltre ogni aspettativa, con eventi collaterali e location diverse volte sold out. Abbiamo finito i cinquemila volantini divulgativi nel pomeriggio di venerdì e, considerando che sabato e domenica sono stati i giorni in cui si è registrata l’affluenza più alta, possiamo affermare con certezza di aver superato le diecimila presenze». Una contaminazione tra storia e realtà, che ha colorato la parte più antica del Centro Storico della Superba con esposizioni, eventi e aperture straordinarie. «La soddisfazione di aver appoggiato e creduto in questo progetto rivoluzionario per il centro storico – aggiunge Paola Bordilli, assessore al Turismo, Commercio e Artigianato del Comune di Genova – è davvero tanta. Siamo riusciti, con orgoglio e tenacia, a realizzare un unicum genovese. E proprio adesso non ci fermeremo: voglio cogliere questo importantissimo spunto e lavorare per quello che era, e può tornare a essere, un importante distretto commerciale da valorizzare anche fuori regione, facendo investire aziende per ripopolare questa zona e facendo soprire ancora di più a tutti i turisti la nostra città. Commercio artigianato e turismo si fondono per la riqualificazione del nostro centro storico».
«Con questa edizione – commenta Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di Commercio di Genova – abbiamo voluto fare un test, scegliendo una porzione precisa di centro storico, e in particolare gli atri dei palazzi e i locali commerciali, per mettere in scena un vero e proprio esperimento di rigenerazione urbana. La qualità dell’offerta è stata così elevata e la risposta del pubblico così pronta che possiamo dire con soddisfazione di aver superato il test a pieni voti. Con il presidente della Camera Luigi Attanasio abbiamo anche fatto visitare tutta la zona al Governatore Giovanni Toti, che è rimasto colpito da quanto siamo riusciti a fare. Ora siamo pronti per l’edizione 2020 anche se non escludo che ci possa essere una iniziativa ad hoc durante il prossimo Salone Nautico». Tra aziende e singoli designer, la Design Week Genova ha coinvolto sessanta realtà, che hanno mostrato i propri oggetti di design nei 51 punti espositivi, tra atri di palazzi storici, piazze, realtà commerciali attive e chiuse. «La Confcommercio di Genova ha creduto da subito alla Deisgn Week Genova e l’ha supportata. Sono orgoglioso – dichiara Paolo Odone, presidente Confcommercio Genova – del risultato ottenuto, ampiamente meritato per il grande lavoro di Elisabetta Rossetti, presidente dell’associazione Dide, di Daniele Pallavicini, Gruppo Giovani Confcommercio, e Marina Porrotto, fipe Confcommercio e Civ Genovino, insieme a tutto il gruppo di imprenditori che hanno partecipato. Aspettiamo adesso la seconda edizione, che sarà sicuramente sempre più bella».
La zona di piazza dei Giustiniani è storicamente una culla di creatività, essendo fino al secolo scorso l’area di falegnami e mobilieri. «La Design Week Genova – conclude Elisabetta Rossetti – vuole tramandare e innovare questa tradizione, cercando di coinvolgere sempre più realtà possibili. Il successo di quest’edizione ci ha ulteriormente convinto a proseguire in questa direzione: abbiamo già messo le prime mattonelle per la seconda edizione, che sarà dal 7 all’11 maggio 2020».
La fotogallery della Design Week Genova 2019 a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”257″]
La Design Week Genova è stata realizzata dall’associazione DiDe – Distretto del Design Genova col patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Municipio 1 Centro-Est, Camera di Commercio di Genova e Confcommercio. La Design Week Genova si avvale anche della convinta collaborazione dell’Ordine e della Fondazione degli Architetti e del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.
C.S.
Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi