- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Poetry Slam: Alla Claque si stabilisce il campione ligure del contest di versi recitati

GENOVA – Dopo oltre 25 sfide, ecco i nomi dei 6 finalisti che venerdì 24, sul prestigioso palco della Claque si sfideranno per stabilire chi sarà il campione ligure di poetry slam per l’anno 2019.
Questi i loro nomi: Alessandra Mugnaini, Carlo Bassetti, Andrea Bonomi, Lorenzo Cagnolari, Max Di Mario e Emanuele Ingrosso.
Vengono dalla Liguria, ma anche da Toscana, Veneto e Lombardia, a testimonianza di come il poetry slam sia sempre più un fenomeno di portata nazionale. Sono arrivati fin qui vincendo almeno una gara in stagione e superando lo scoglio delle semifinali. Tra di loro si nasconde il nome del prossimo campione regionale ligure.
Ma che cos’è esattamente un poetry slam?
Un po’ gara di poesia, un po’ spettacolo, il poetry slam riprende il modello delle tenzoni poetiche, esistenti fin dall’antica Grecia. I partecipanti devono declamare testi propri, in massimo tre minuti e senza l’ausilio di accompagnamenti musicali, oggetti o costumi di scena. Al termine dell’esibizione il voto è espresso da una giuria composta da cinque persone scelte a caso in mezzo al pubblico. La voglia che muove questi eventi è quella di non prendersi troppo sul serio, ma anche quella di condividere la poesia, di liberarla dai contesti ingessati delle accademie e riportarla dov’è nata: in strada, nei bar, tra la gente.
Uno spettacolo coinvolgente, e un fenomeno in costante crescita, se si pensa che ormai sono quasi trecento i poetry slam organizzati ogni anno dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), e strutturati come un vero e proprio campionato nazionale, e il successo riscosso recentemente dal tre volte campione italiano Simone Savogin ad un noto show televisivo.
Queste manifestazioni hanno trovato terreno fertile proprio in Liguria (che quest’anno è stata la quarta regione italiana per numero di slam organizzati) e a Genova in particolare. Qui sono state ospitate negli ultimi anni ben due edizioni delle finali nazionali.
Appuntamento dunque, per scoprire il poetry slam e il nome del prossimo campione ligure, questo venerdì, dalle ore 21:30 alla Claque.
A fare gli onori di casa, presentare e gestire la competizione saranno i maestri di cerimonia (o MC, come si dice in gergo) Filippo Balestra e Andrea Fabiani, coordinatori regionali LIPS e ideatori della pagina Facebook Genova Slam, punto di riferimento per gli slam organizzati in Liguria. Con loro, nel ruolo di dj e disturbatrice imprevista, Marty Mollar.
L’ingresso alla serata ha un costo di €8. I biglietti sono acquistabili anche online a questo link.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi