- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Food & Green Village: ad Albaro il grande evento dedicato alla sostenibilità. Tutti gli appuntamenti della manifestazione

Il panorama delle manifestazioni di qualità dedicate all’eccellenza ecosostenibile ligure si arricchisce di una importante novità. Albaro, già luogo prediletto dalla nobiltà genovese nei secoli passati per la costruzione di ville e giardini, ospiterà la prima edizione del “Food & Green Village“, il grande evento dedicato ai temi della sostenibilità, organizzato dall’Agenzia di promozione turistica “In Liguria“, in collaborazione con Regione Liguria e la Camera di Commercio di Genova e con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo. Dalle 10.00 di venerdì 24 maggio alle 22.00 di domenica 26 maggio, nell’elegante quartiere sportivo di Albaro, prenderà vita il villaggio esperienziale e culturale sul tema del cibo, dei prodotti sostenibili e delle ricadute economiche e sociali che il settore ha sulla vita di tutti.
In una kermesse in cui emergeranno le eccellenze locali, si succederanno momenti di autentico spettacolo. Come la sfida tra 16 chef professionisti emergenti liguri, che utilizzeranno le eccellenze gastronomiche regionali per una sfida giudicata alla fine da un gruppo tecnico capitanato dal vulcanico chef stellato Davide Oldani.
Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure sarà presente con uno suo stand. Nei giorni 24 maggio alle ore 16.00 e 25 maggio alle ore 11.30 il Consorzio proporrà, nell’area conferenze, una degustazione guidata per avviare alla conoscenza dell’eccellenza olearia territoriale della Liguria, nelle sue tre sottomenzioni: Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante. In più, il pubblico potrà acquistare l’olio extravergine d’oliva DOP Riviera Ligure presso i produttori presenti. E non finisce qui, perché, fra i vari interessanti incontri e dibattiti che si svolgeranno durante la tre giorni genovese, si affronterà il tema cruciale definito “Food e Sostenibilità“. Fra gli autorevoli interventi, ci sarà anche quello del prof. Umberto Curti, consulente del Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure. Appuntamento sabato 25 alle ore 17.00, sempre in area conferenze, dove il prof. Curti potrà introdurre il prossimo grande evento lanciato dal Consorzio che intende far conoscere il mondo dell’olivicoltura dall’interno. Si tratta di “Oliveti Aperti“, un evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Qualivita che si terrà in Liguria nei giorni 15 e 16 giugno. Le 32 aziende del Consorzio Olio DOP Riviera Ligure aderenti all’iniziativa apriranno le loro porte ai visitatori per far vivere un’esperienza unica fatta di degustazioni, itinerari, trekking, corsi di cucina, feste, concerti e tanto altro ancora.
L’ingresso al Villaggio è gratuito, con orari di apertura dalle 10.00 alle 22.00 delle tre giornate.
Tutte le informazioni e il programma completo delle tre giornate sono presenti sul Sito del Food & Green Village.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi