- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Dopo “Caravaggio e i genovesi”, Palazzo della Meridiana ospiterà la Giornata di studi “Intorno all’Ecce Homo di Palazzo Bianco”, con esperti provenienti da tutta Italia

GENOVA – Mercoledì 22 Maggio 2019 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e l’Assessorato al Marketing Territoriale, Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Genova organizzano a Palazzo della Meridiana dalle 9:30 alle 19.00 la Giornata studi “Intorno all’Ecce Homo di Palazzo Bianco”, evento collaterale alla mostra Caravaggio e i genovesi, a cura di Anna Orlando.
Alle ore 9:30 sono previsiti i saluti introduttivi di Davide Viziano, Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura della Regione Liguria e Barbara Grosso, Assessore al Marketing Territoriale, Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Genova – Genoa Municipality.
Seguiranno la relazione sul restauro dell’Ecce Homo da partedi Cristina Bonavera nel 2003 e la realzione della curatrice della Mostra Anna Orlando sull’autografia, possibile datazione e possibile committenza del quadro di proprietà nei Musei di Strada Nuova e attorno a cui ruota la mostra in corso fino al 24 giugno.
Alle 11.30 si potrà visitare a porte chiuse la mostra Caravaggio e i genovesi (biglietto ridotto €8, studenti €4), e in particolare la sala in cui per la prima volta vengono messi a confronto tutti e tre i quadri conservati in Liguria e storicamente attribuiti a Caravaggio: accanto all’Ecce Homo di Palazzo Bianco, arricchisce da ora la mostra l’Ecce Homo del Santuario di Gesù Bambino di Praga di Arenzano, novità nel percorso espositivo che resterà fino alla chiusura (24 giugno), che secondo alcuni studiosi è di Caravaggio stesso, secondo la curatrice una copia. Nella stessa sala, ancora, è esposta l’Incoronazione di spine che alcuni ritenevano di Caravaggio e che ora Anna Orlando è riuscita dimostrare essere esguita dal pittore genovese Cesare Corte per la famiglia Di Negroche la destinò alla Certosa di Rivarolo, da dove proviene il generoso prestito.
I lavori della giornata di studi riprendono nel pomeriggio, alle ore 14.00, con un dibattito moderato da Lauro Magnani (Università di Genova).
Intervengono i maggiori specialisti italiani di Caravaggio e Caravaggismo, prestigiosi ospiti da fuori Genova: Rossella Vodret (Roma, già Soprintendente speciale per il Polo Museale Romano e curatrice della mostra Dentro Caravaggio, 2017); Francesca Cappelletti (Università di Ferrara, co-curatrice della mostra Caravaggio a Roma. Amici e nemici, Parigi 2018); Maria Cristina Terzaghi (Università di Roma, Roma Tre, co-curatrice del catalogo Caravaggio a Roma. Amici e nemici, Parigi 2018 e della mostra Caravaggio Napoli, Napoli 2019); Riccardo Lattuada (Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Napoli); Gianni Papi (Firenze, storico dell’arte, curatore della mostra Caravaggio e i caravaggeschi a Firenze, 2010) e il tecnico diagnosta Claudio Falcucci (Mida Roma), collaboratore di Rossella Vodret per le più recenti e moderne indagini sulla tecnica di Caravaggio.
Parteciperanno inoltre gli studiosi genoevsi che hanno partecipato al catalogo della Mostra con contributi inerenti l’Ecce Homo: Laura Stagno (Università di Genova, autrice del saggio in catalogo Caravaggio e Genova. Il ruolo di Giovanni Andrea I Doria Principe di Melfi), Margherita Priarone e Raffaella Besta (conservatrici dei Musei di Strada Nuova, autrici del saggio in catalogo Il dibattito sull’Ecce Homo di Palazzo Bianco: storia e fortuna critica di un “ritrovamento” tra vicenda attributiva e ipotesi di provenienza) e Agnese Marengo (Milano, co-autrice con Anna Orlando del saggio in catalogo Collezionare Caravaggio a Genova tra originali e copie).
Alle ore 19.00 è prevista la chiusura dei lavori a cura di Anna Orlando.
L’evento è a ingresso libero fino ad esaurimento posti: si consiglia la registrazione su Eventbrite.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi