- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Dopo “Caravaggio e i genovesi”, Palazzo della Meridiana ospiterà la Giornata di studi “Intorno all’Ecce Homo di Palazzo Bianco”, con esperti provenienti da tutta Italia

GENOVA – Mercoledì 22 Maggio 2019 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e l’Assessorato al Marketing Territoriale, Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Genova organizzano a Palazzo della Meridiana dalle 9:30 alle 19.00 la Giornata studi “Intorno all’Ecce Homo di Palazzo Bianco”, evento collaterale alla mostra Caravaggio e i genovesi, a cura di Anna Orlando.
Alle ore 9:30 sono previsiti i saluti introduttivi di Davide Viziano, Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura della Regione Liguria e Barbara Grosso, Assessore al Marketing Territoriale, Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Genova – Genoa Municipality.
Seguiranno la relazione sul restauro dell’Ecce Homo da partedi Cristina Bonavera nel 2003 e la realzione della curatrice della Mostra Anna Orlando sull’autografia, possibile datazione e possibile committenza del quadro di proprietà nei Musei di Strada Nuova e attorno a cui ruota la mostra in corso fino al 24 giugno.
Alle 11.30 si potrà visitare a porte chiuse la mostra Caravaggio e i genovesi (biglietto ridotto €8, studenti €4), e in particolare la sala in cui per la prima volta vengono messi a confronto tutti e tre i quadri conservati in Liguria e storicamente attribuiti a Caravaggio: accanto all’Ecce Homo di Palazzo Bianco, arricchisce da ora la mostra l’Ecce Homo del Santuario di Gesù Bambino di Praga di Arenzano, novità nel percorso espositivo che resterà fino alla chiusura (24 giugno), che secondo alcuni studiosi è di Caravaggio stesso, secondo la curatrice una copia. Nella stessa sala, ancora, è esposta l’Incoronazione di spine che alcuni ritenevano di Caravaggio e che ora Anna Orlando è riuscita dimostrare essere esguita dal pittore genovese Cesare Corte per la famiglia Di Negroche la destinò alla Certosa di Rivarolo, da dove proviene il generoso prestito.
I lavori della giornata di studi riprendono nel pomeriggio, alle ore 14.00, con un dibattito moderato da Lauro Magnani (Università di Genova).
Intervengono i maggiori specialisti italiani di Caravaggio e Caravaggismo, prestigiosi ospiti da fuori Genova: Rossella Vodret (Roma, già Soprintendente speciale per il Polo Museale Romano e curatrice della mostra Dentro Caravaggio, 2017); Francesca Cappelletti (Università di Ferrara, co-curatrice della mostra Caravaggio a Roma. Amici e nemici, Parigi 2018); Maria Cristina Terzaghi (Università di Roma, Roma Tre, co-curatrice del catalogo Caravaggio a Roma. Amici e nemici, Parigi 2018 e della mostra Caravaggio Napoli, Napoli 2019); Riccardo Lattuada (Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Napoli); Gianni Papi (Firenze, storico dell’arte, curatore della mostra Caravaggio e i caravaggeschi a Firenze, 2010) e il tecnico diagnosta Claudio Falcucci (Mida Roma), collaboratore di Rossella Vodret per le più recenti e moderne indagini sulla tecnica di Caravaggio.
Parteciperanno inoltre gli studiosi genoevsi che hanno partecipato al catalogo della Mostra con contributi inerenti l’Ecce Homo: Laura Stagno (Università di Genova, autrice del saggio in catalogo Caravaggio e Genova. Il ruolo di Giovanni Andrea I Doria Principe di Melfi), Margherita Priarone e Raffaella Besta (conservatrici dei Musei di Strada Nuova, autrici del saggio in catalogo Il dibattito sull’Ecce Homo di Palazzo Bianco: storia e fortuna critica di un “ritrovamento” tra vicenda attributiva e ipotesi di provenienza) e Agnese Marengo (Milano, co-autrice con Anna Orlando del saggio in catalogo Collezionare Caravaggio a Genova tra originali e copie).
Alle ore 19.00 è prevista la chiusura dei lavori a cura di Anna Orlando.
L’evento è a ingresso libero fino ad esaurimento posti: si consiglia la registrazione su Eventbrite.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi