- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Ospiti d’eccezione per la finalissima del Fantastico Festival 2019, il concorso canoro nazionale giunto alla sua quinta edizione

È tutto pronto per la finale della quinta edizione del Fantastico Festival, il concorso canoro nazionale, concepito nel 2015 dall’Associazione MediaQuality di Genova, che offre spazio ai giovani e alle loro voci, all’interno di una competizione sana con regole precise e possibilità di farsi conoscere dagli addetti ai lavori.
Sono 18 i finalisti che si sfideranno sul palco del Teatro Comunale di Cicagna sabato 18 maggio 2019 alle ore 21.00, provenienti da molte regioni italiane, quali Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana, Liguria e Sardegna, e il più giovane di loro ha 16 anni.
I concorrenti, protagonisti della serata, sono Edoardo Arancio, Simona Artino, Bad Seals, Giorgia Baghino, Stefano Farinetti, Virginia Giallorenzo, Benedetta Leorati, Michela Lonardi, Domenico “Mimì” Macrì, V. Nassano e D. Aldovardi, Irene Nizzi, Gianfranco “Gianco” Pisciotta, Martina Rapisarda, Alessia Russo, Sguangia, Elisa “Francis” Siri, Leila Usberti.
Per omaggiare la grande musica saliranno sul palco del Teatro di Cicagna ospiti d’eccezione: Armando Corsi, quarant’anni di musica che iniziano nelle vecchie osterie di Genova, passano attraverso l’America Latina con le grandi compagnie da crociera e giungono a collaborazioni straordinarie quali Paco De Lucia, Eric Marienthal, Anna Oxa, Ivano Fossati, per citarne alcune, accompagnato da Gioacchino Costa, apprezzato cantautore fontanino, vincitore del premio “Artisti di Liguria“ e artefice dell’album Sottopelle-Sottoterra che con la sua musica esprime una sensibilità artistica che pochi possono vantare.
E non poteva mancare il giovane Daniel Soldano vincitore della scorsa edizione del Fantastico Festival che proporrà il suo primo singolo “Questions for you” con il quale ha registrato il video clip diretto da Andrea Vialardi, premio del concorso.
La rivelazione de Il Collegio 2, il docureality targato Magnolia andato in onda su Rai Due, Camilla Maria Vittoria Ricciardi, che già nella scorsa edizione si era cimentata nel canto sul palco del Teatro di Cicagna, torna a salutarci per raccontarci del ruolo sostenuto nell’ultimo film di Silvia Monga “Dreams”, e dell’avventura con il musical “Oliver Twist”.
Elisa Pilotti, batterista torinese, ha iniziato a sbacchettare sui tamburi nel 1988 e vanta collaborazioni come supporter di Vasco Rossi, Giorgia, Rondò Veneziano, Andy Bluvertigo; oggi dirige il CAM, Centro Artistico e Musicale di Lavagna (GE), e scuoterà il palco del Teatro di Cicagna con la potenza delle sue bacchette.
Tra le Autorità non potrà mancare il Sindaco del Comune di Cicagna Marco Limoncini che consegnerà il Premio Città di Cicagna.
Si conferma la pregiata la giuria che attribuirà il Premio Fantastico Festival, che consiste nel trofeo, simbolo della manifestazione, disegnato dall’artista Remo De Martini, e nella realizzazione del videoclip professionale diretto da Andrea Vialardi del valore di €1500, il Premio Miglior Interprete e il Premio Miglior Inedito, entrambi espressi da targa in ardesia: Massimo Morini, Antonella Serà, Giorgio Usai, Massimiliano Damerini, Maurizio Salvi, Luca Marci, Elisa Folli e Simone Rosellini, questi ultimi in rappresentanza di TwebNews e de Il Secolo XIX, media partners del festival.
Gli altri premi:
Premio della Critica – Targa e microfono professionale
Premio Città di Cicagna – Targa in ardesia e partecipazione alla manifestazione Notte Bianca di Cicagna
Premio Giuria Popolare – Targa in ardesia
Premio Social – Targa e apertura serata di piazza del DJ Jacopo Saliani al Pegli Summer Party di Genova
Premio Neverland Record – distribuzione digitale e promozione completa di un singolo che verrà mandato in rotazione radiofonica nelle radio partner dell’etichetta e promosso nei canali di comunicazione associati
Premio Vertigo One – Passaggio in radio del brano per un mese e relative interviste
La finale del Fantastico Festival sarà trasmessa in diretta streaming video su Radio Vertigo One e sarà visibile sul canale YouTube del Fantastico Festival con la regia di Andrea Vialardi.
Sarà trasmessa successivamente anche in televisione, dagli schermi di Antenna Blu, canale 16 del digitale terrestre.
A condurre la serata finale del Fantastico Festival un nome di sicuro successo, che con indiscutibile esperienza, verve e simpatia accoglierà i partecipanti e i numerosi ospiti che si avvicenderanno sul palco: Andrea Carretti, genovese, classe 1971, attore, presentatore e speaker ufficiale del Genoa CFC. A condurre la diretta streaming sarà invece Jacopo Saliani, alias JAY-S.
È possibile assistere alla finale del Fantastico Festival e far parte della Giuria Popolare: all’ingresso del teatro sarà consegnata una scheda per votare i propri beniamini.
Il costo del biglietto unico è di Euro 10,00.
Tutti gli aggiornamenti su www.fantasticofestival.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi