- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
CHIESE IN MUSICA: TORNA L’APPUNTAMENTO CHE UNISCE LA MAGIA DELLA MUSICA ALLA BELLEZZA DELLE ANTICHE CHIESE GENOVESI

Sabato 18 e domenica 19 maggio le chiese di Genova e Palazzo Tursi ospitano musicisti, cori e cantanti lirici, per un fine settimana di eventi musicali in un ambiente suggestivo
La stagione 2019 di “Chiese in musica” propone un fine settimana ricco di concerti gratuiti, che spaziano dal sacro al classico, dalla lirica al cantautoriale.
Si comincia sabato 18 maggio alle ore 15.00 nella Chiesa di San Luca, con l’esibizione della soprano Antonella Fontana accompagnata dal suo Ensemble d’Archi.
Sempre sabato, alle ore 21.00, la Chiesa del Gesù ospiterà il concerto di Luca Ferrari, organista co-titolare della Cattedrale di Genova, che accompagnerà i solisti lirici Nicola Belotti (tenore), Graziella Scovazzo (soprano), Lorena Bottaro (mezzosoprano), Giulia Medicina (mezzosoprano), Stefano Madeddu (baritono).
Domenica 19 maggio alle ore 15.00 “Chiese in Musica” si sposta nello scenografico Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
Il pomeriggio musicale sarà aperto dal Coro Brinella, tutto al femminile, e si concluderà con il Coro Quattro Canti: entrambi si esibiscono in un repertorio cantautorale e internazionale, da sempre molto gradito dal pubblico.
Oltre i due cori, troveranno spazio parecchi solisti della scena lirica genovese: Graziella Scovazzo (soprano), Giulia Medicina (mezzosoprano), Claudio Ivaldi (tenore) e Stefano Madeddu (baritono), accompagnati al piano da Bruno Medicina. E ancora Alexandra Ivchenko (soprano) e Giulia Medicina (mezzosoprano), sempre con il maestro Medicina al pianoforte.
«Chiese in Musica – sostiene l’Assessore al Turismo del Comune di Genova – è una proposta vincente, perché incontra pienamente le esigenze di chi ama un tipo di ascolto della musica particolare e raffinato, abbinando la bellezza delle composizioni a quella degli interni delle Chiese del Centro città. In ogni edizione l’iniziativa cresce e diventa più qualificata, soprattutto grazie alle realtà musicali genovesi che si sono lanciate con entusiasmo nella partecipazione a un momento che rende un servizio alla bellezza della nostra Genova. Questa vetrina speciale è in particolare dedicata a chi lavora con la musica con impegno e passione, professionisti con i quali il Comune di Genova è onorato di collaborare».
Di seguito il programma del fine settimana musicale nel dettaglio:
Sabato 18 maggio
ore 15.00 Chiesa di San Luca: Antonella Fontana Soprano e Ensemble d’Archi
ore 21.00 Chiesa del Gesù: Luca Ferrari organo, Graziella Scovazzo soprano, Lorena Bottaro mezzosoprano, Giulia Medicina mezzosoprano, Nicola Belotti tenore, Stefano Madeddu baritono
Domenica 19 maggio – Salone Rappresentanza di Palazzo Tursi
ore 15.00: Coro Brinella
ore 16.00: Graziella Scovazzo soprano, Giulia Medicina mezzosoprano, Claudio Ivaldi tenore, Stefano Madeddu, baritono Bruno Medicina pianoforte
ore 17.00: Alexandra Ivchenko soprano, Giulia Medicina mezzosoprano, Bruno Medicina pianoforte
ore 18.00: Coro Quattro Canti
Tutte le informazioni su Visitgenoa
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Complotti. Tra narrazioni e fantasie”: Carlo Penco presenta il suo nuovo libro alla Feltrinelli di Genova
di Alessia Spinola GENOVA – La disinformazione e le principali...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi