- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
KONCHALOVSKIJ OMAGGIA BERGMAN CON “SCENE DA UN MATRIMONIO” ALLA CORTE
Il regista russo porta sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Genova uno dei film più noti del maestro cinematografico, in scena dal 14 al 19 maggio
GENOVA – Per la sua seconda regia italiana con il Teatro Stabile di Napoli, il grande regista russo Andreij Konchalovskij ha scelto di rendere omaggio ad un maestro del cinema mondiale come Ingmar Bergman nel centenario della sua nascita. Lo ha fatto adattando per il palcoscenico “Scene da un matrimonio”, uno dei suoi film più noti e celebrati, vincitore nel 1974 della Palma d’oro a Cannes.
Dopo aver debuttato lo scorso anno al Napoli Teatro Festival, lo spettacolo con protagonisti Julia Vysotskaya e Federico Vanni è in scena al Teatro della Corte di Genova dal 14 al 19 maggio.
“Scene da un matrimonio”, uno dei titoli più “bergmaniani” del regista svedese, è un’indagine sulle fragilità degli esseri umani, sulle loro pulsioni e sulla difficoltà dei rapporti umani. Lui e lei sono sposati da dieci anni, hanno due figlie e il loro matrimonio sembra trascinarsi senza troppe emozioni sospinto da un affetto che non è più amore. Una dettagliata radiografia della loro vita coniugale apparentemente perfetta, rivela piccole incrinature pronte a causare danni irreparabili. La miccia viene innescata dall’uomo che un giorno confessa alla moglie di essersi innamorato di un’altra donna. Lo fa con quel sottile piacere di vederla umiliata e anche per capire cosa sia disposta a fare per riconquistarlo. La regia di Konchalovskij ambienta la vicenda nell’Italia degli anni ’70 e si muove come una lente d’ingrandimento che piano piano si avvicina alla coppia. I lati oscuri, le fragilità, le ipocrisie che progressivamente hanno congelato la passione e allontanato marito e moglie, scatenano riflessioni sull’amore, sulla passione, sul dialogo, l’empatia e l’egoismo. Di fondo c’è un’incomunicabilità fra gli esseri umani ma forse ci si può avvicinare alla piena conoscenza di sé attraverso la conoscenza della persona che ci sta accanto.
Per info
“Scene da un matrimonio” è in scena al Teatro della Corte fino a domenica 19 maggio.
Orario spettacoli: martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi