- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Codici Leonardo… Un Mare di Invenzioni”, la mostra in omaggio al genio al Galata
GENOVA – Dal 2 maggio al 2 giugno al Galata Museo del Mare presso la Galleria delle Esposizioni avrà luogo la rassegna d’arte contemporanea “Codici Leonardo…Un Mare di Invenzioni”, curata da PierLuigi Luise che ha elaborato il progetto con il Circolo “Amici nell’arte” e con il critico d’arte Francesca Bogliolo. Direzione Tecnica di Mario Fantaccione.
All’inaugurazione, venerdì 2 maggio ore 17.30 ad ingresso libero saranno presenti oltre agli artisti e i curatori, la Direzione del Museo, e qualche rappresentante della amministrazione comunale.
20 circa gli artisti di ogni stile e tendenza sia italiani che stranieri sono stati invitati ad elaborare, secondo il proprio stile personale, una riflessione, un pensiero uno schizzo, un’invenzione del genio italiano, con un approfondimento specifico per quando riguarda “Leonardo e il mare”.
Elenco artisti invitati: Aicardi Maidè pittore – Berzsenyi Balàzs scultore – Botto Cesare pittore – Canepa Luigi scultore – Cau Pietrina ceramista – Dabbene Mario pittore – Demicheli Maria Pia pittore – Fantini Fabrizia ceramista – Garau Augusto pittore – Giraudo Annamaria pittore – Guerin Michel pittore – Håkensen Guro pittore – Lombergar Domen pittore – Massa Caterina ceramista – Massenet Véronique scultore – Moncada Maurizio fotografo – Pellicanò Francesco fotografo – Plaka Ylli ceramista – Prete Cecilia pittore – Proietto Giovanni pittore Spigno Carmen pittore – Tinazzi Luisa incisore.
Da segnalare la presenza di una tela del Maestro Augusto Garau che ha vissuto un’importante stagione negli anni 50 partecipando attivamente al M.A.C. Movimento d’Arte Concreta di cui è stato cofondatore nel 1948 con Atanasio Soldati, un ringraziamento per gentile concessione della famiglia.
Non si tratta di copiare un particolare, o un’opera della produzione leonardesca, ma di rielaborare lo spirito e ed i fondamenti più vicini alla propria personalità. In questo modo gli artisti sono stati liberi di spaziare nell’enorme mole di materiale reperibile nei Codici, ad esempio, mantenendo la propria libertà di scelta intellettuale ed espressiva, che può spaziare dalla pittura alla grafica, dalla scultura alla ceramica, dalla fotografia alla videoart e alle istallazioni.
Per info
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi