- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Arte, architettura e letteratura: gli eventi a Palazzo Ducale

GENOVA – Al via la nuova settimana di appuntamenti con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Le diverse anime del Moderno a Genova – Alessandro Ravera
30 aprile 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Nel secondo appuntamento con Genova, città e architettura nel ‘900 ,
Alessandro Ravera presenta il panorama variegato e singolare della Genova di inizio Novecento, in cui convivevano eclettismo, déco e razionalismo, tenuti insieme da un’onnipresente attenzione all’economia.
A cura della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova.
Giornata Internazionale del Jazz
30 aprile, ore 18 – Munizioniere
Omaggio a Louis Armstrong, con Giampaolo Casati e Gianluca Tagliazucchi. Eventi a cura di Louisiana Jazz Club, Count Basie Jazz Club, Museo del Jazz, Gezmataz, Jazz Lighthouse.
Dialoghi d’Arte 4 – Evoluzione e ruolo del pubblico delle arti contemporanee
2 maggio 2019, dalle ore 15 – Munizioniere e Sala del Minor Consiglio
Scrittori, sociologi, filosofi, antropologi, economisti, direttori di festival e riviste si confronteranno sul tema Evoluzione e ruolo del pubblico delle arti contemporanee nella quarta edizione di Dialoghi d’Arte.
Si parte con i workshop di ABCittà, gli incontri con Diego Sileo, Giovanni Pizza, Arnd Schneider, laperformance di Nuvole Ravera e la tavola rotonda For the love of Money con Ugo Biggeri, Claire Fontaine, Giulia de Candia, Carlo Antonelli e Anna Daneri.
I giorni del libropiccolo
3 – 4 – 5 maggio 2019
Una iniziativa per riflettere intorno a una serie di parole-chiave del nostro presente – tra cui muri, confine, identità, Europa – facendo convergere intorno ad esse autori che hanno proposto analisi e letture di quei fenomeni.
Partecipano: David Allegranti, Sergio Belardinelli, Maurizio Bettini, Enrico Biale, David Bidussa, Gherardo Colombo, Donatella Di Cesare, Adriano Favole, Carlo Galli, Carlo Greppi, Franco La Cecla, Luca Mauceri, Michela Monferrini, Francesco Remotti, Christian Rocca, Nicola Rossi, Massimo L. Salvadori, Salvatore Veca, Daniel Vogelmann, Stefano Zenni.
A cura di David Bidussa, in collaborazione con Centro Culturale Primo Levi
Visita al caveau di Banca Carige e alle opere di Claire Fontaine
4 e 5 maggio – Banca Carige
In occasione dei Rolli Days e nell’ambito della mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine, visita alle opere esposte nella sede di Banca Carige e al caveau della Banca.
Per info
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: “Genova, città e architettura nel ‘900 – Le diverse anime del Moderno” | Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Genova