- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Grillo, in Primo Piano “La Fotografia come differenza”: quaranta scatti di Paolo Novelli

GENOVA – Lo spazio espositivo Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova è lieto di ospitare la mostra “La Fotografia come differenza” che propone per la prima volta una selezione di 40 scatti appartenenti a cinque progetti del fotografo di ricerca Paolo Novelli, attivo dal 1997.
L’esposizione verrà inaugurata il 3 maggio alle ore 18 e sarà visitabile fino al 16 giugno.
“La Fotografia come differenza” si concentra sul periodo creativo 2002-2013, con l’intento di evidenziare nascita e consolidamento di uno stile personale, tra i più interessanti e coerenti tra le generazioni italiane emerse negli anni duemila.
Il percorso di Novelli in questo contesto si distingue infatti per scelte del tutto inusuali, sia nei contenuti che nella tecnica; i cicli di immagini scelti rivelano come filo conduttore una fotografia introversa,
essenziale, senza tempo e senza luogo, sintetizzata, non a caso, da
Giovanni Gastel come “fotografia della solitudine”; linguaggio
visivo quindi in netta controtendenza con la comunicazione preponderante
nell’attuale era digitale. L’altro aspetto, quello tecnico, rafforza
questa direzione atemporale di Novelli, la cui disciplina è in effetti
una sola, la Fotografia analogica: pellicola, luce naturale, assenza di
filtri; ripresa analogica amplificata da una premeditata anarchia
operativa nell’uso dell’apparecchio fotografico, come sottolineato da
Olivo Barbieri nel testo introduttivo de “La notte non basta”:
“fotograficamente sono tutte sbagliate ma è un errore che può
funzionare”.
I progetti scelti in questa sede affrontano il tema
principale della ricerca di Novelli: l’incomunicabilità”; porte,
tunnel, nebbie, finestre e morte s’inseguono in un arco temporale di
poco più di una decade, attraverso i progetti: _“Vita brevis, Ars
longa”(2002), “Grigio Notte” (2004-2006) “Niente più del
necessario” (2006), “Interiors” (2007-2012) “La Notte non
basta” (2011-2013):_La mostra è accompagnata da un catalogo, curato
da Giovanni Battista Martini
L’artista
Paolo Novelli fotografa dal 1997 attenendosi alla ripresa analogica in b/n. Nel 1999, dopo essere stato selezionato per uno stage da Fabrica (Agenzia di Comunicazione Benetton) diretta da Oliviero Toscani, inizia una personale ricerca legata al tema dell’incomunicabilità.
Ha pubblicato sei monografie con testi tra glialtri di Olivo Barbieri, Massimo Minini, A.C. Quintavalle, LanfrancoColombo. Numerose le mostre personali in spazi pubblici e privati, tra cui: Amsterdam, Istituto Italiano di Cultura (2015) – Galleria Massimo Minini di Brescia (2011 e 2016) – Galleria Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea di Milano (2014) – Galleria Modenarte di Modena (2009) – Bologna, Palazzo d’Accursio (2006) – Cremona, Palazzo Comunale (2005) -nonché le collettive, tra cui: “_Flashback, Fotografia Italiana di Sperimentazione 1960-2016_” a Palazzo Ducale di Genova (2016) – “_Massimo Minini – Quarantanni 1973-2013_” alla Triennale di Milano (2013-2014) – “_I Mille, scatti per una storia d’Italia_” a
Palazzo del Governatore di Parma (2012), “_Festival di Fotografia di
Sestri Levante_” a Palazzo Comunale (2009) – “_Dieci per Cento:
dieci Artisti Contemporanei a Cento_” alla Rocca di Cento (2008). Sui
lavori sono stati pubblicati in riviste italiane e internazionali, tra
cui: Artforum (2016), The Sun Magazine (2015), Zoom (2012), AD
Architectural Digest (2017);Fool Magazine (2011), Twiggy Fashion
Magazine (2014); nel 2017 è nominato Socio ad Honorem dall’AFIP
(Associazione Fotografi Italiani Professionisti), presieduta da Giovanni
Gastel, in occasione della sua Lectio Magistralis alla Triennale di
Milano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi