- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Nasce Teatri del Paradiso, il nuovo progetto teatrale e culturale del levante ligure

CAMOGLI (GE) – Martedì 16 aprile 2019: le firme sul documento ufficiale e la stretta di mano fra Farida Simonetti e Sergio Maifredi sono l’atto di nascita di una nuova realtà culturale, Teatri del Paradiso.
Il presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli e il sovrintendente della stessa Fondazione nonché direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure, hanno così varato un progetto che nasce dal coordinamento fra Teatro Sociale di Camogli, Sori Teatro e Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival, realtà da anni attive sul territorio, con il coinvolgimento dei Comuni di Camogli, Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco.
Il Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival è il primo progetto di promozione culturale ideato da Teatro Pubblico Ligure in Liguria, giunto alla 12ª edizione. L’obiettivo di Teatri del Paradiso è fornire uno strumento utile ai cittadini al fine di agevolare la fruizione di spettacoli, eventi ed incontri delle Stagioni teatrali e del Festival, per creare intorno al teatro una comunità viva e partecipe, offrendosi come strumento per lo sviluppo turistico ed economico del Golfo Paradiso.

“Tra le prime iniziative che ho il piacere di annunciare – dichiara Farida Simonetti, presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli – a nome della Fondazione Teatro Sociale è certo quella di essere giunti, grazie al coinvolgimento e alla sensibilità dei cinque Sindaci del Golfo Paradiso, a dar vita al progetto “Teatri del Paradiso”. Sotto questo titolo, grazie alla loro firma, nasce un inedito strumento per il coordinamento e la promozione delle proposte teatrali che, con la direzione artistica di Sergio Maifredi, animeranno la realtà culturale del territorio coinvolgendo cittadini e ospiti della zona. Ritengo sia questo un importante passo per l’affermazione del Teatro Sociale come promotore di iniziative volte all’affermazione della propria identità e del proprio ruolo, ma sempre aprendosi verso le altre realtà e comunità del territorio per contribuire al suo generale arricchimento culturale».
«Teatri del Paradiso – dichiara Sergio Maifredi, sovrintendente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli e direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure – è l’evoluzione del percorso di crescita progettuale di tre realtà che ora diventano un unico soggetto culturale con l’obiettivo di porre lo spettatore al centro del racconto: il pubblico è attore protagonista del mio progetto artistico.
A Milano la fermata della metropolitana si chiama Piccolo Teatro: il trasporto pubblico è inteso come mezzo per rendere accessibile la cultura, la vita sociale. Dalla prossima stagione avremo una fermata degli autobus “Sori Teatro”, una “Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival”, una “Teatro Sociale di Camogli. L’autobus, il treno aspettato e preso insieme sarà un modo per condividere emozioni. Siamo il Teatro di una comunità, è giusto che ci occupiamo di questa comunità, che la raccontiamo disegnando un Atlante di geografie del cuore: le Città non sono fatte dagli edifici ma dalle storie di chi le abita. Il nostro progetto affonda le radici nel territorio ma guarda alle grandi esperienze del Teatro di oggi in Europa, dove la realtà, la vita reale, irrompono sulla scena recuperando il senso antico del teatro come agorà in cui condividere le proprie paure, i propri sogni».
Per info
http://www.teatropubblicoligure.it/
http://www.teatrosocialecamogli.it/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi