- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Nasce Teatri del Paradiso, il nuovo progetto teatrale e culturale del levante ligure

CAMOGLI (GE) – Martedì 16 aprile 2019: le firme sul documento ufficiale e la stretta di mano fra Farida Simonetti e Sergio Maifredi sono l’atto di nascita di una nuova realtà culturale, Teatri del Paradiso.
Il presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli e il sovrintendente della stessa Fondazione nonché direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure, hanno così varato un progetto che nasce dal coordinamento fra Teatro Sociale di Camogli, Sori Teatro e Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival, realtà da anni attive sul territorio, con il coinvolgimento dei Comuni di Camogli, Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco.
Il Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival è il primo progetto di promozione culturale ideato da Teatro Pubblico Ligure in Liguria, giunto alla 12ª edizione. L’obiettivo di Teatri del Paradiso è fornire uno strumento utile ai cittadini al fine di agevolare la fruizione di spettacoli, eventi ed incontri delle Stagioni teatrali e del Festival, per creare intorno al teatro una comunità viva e partecipe, offrendosi come strumento per lo sviluppo turistico ed economico del Golfo Paradiso.

“Tra le prime iniziative che ho il piacere di annunciare – dichiara Farida Simonetti, presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli – a nome della Fondazione Teatro Sociale è certo quella di essere giunti, grazie al coinvolgimento e alla sensibilità dei cinque Sindaci del Golfo Paradiso, a dar vita al progetto “Teatri del Paradiso”. Sotto questo titolo, grazie alla loro firma, nasce un inedito strumento per il coordinamento e la promozione delle proposte teatrali che, con la direzione artistica di Sergio Maifredi, animeranno la realtà culturale del territorio coinvolgendo cittadini e ospiti della zona. Ritengo sia questo un importante passo per l’affermazione del Teatro Sociale come promotore di iniziative volte all’affermazione della propria identità e del proprio ruolo, ma sempre aprendosi verso le altre realtà e comunità del territorio per contribuire al suo generale arricchimento culturale».
«Teatri del Paradiso – dichiara Sergio Maifredi, sovrintendente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli e direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure – è l’evoluzione del percorso di crescita progettuale di tre realtà che ora diventano un unico soggetto culturale con l’obiettivo di porre lo spettatore al centro del racconto: il pubblico è attore protagonista del mio progetto artistico.
A Milano la fermata della metropolitana si chiama Piccolo Teatro: il trasporto pubblico è inteso come mezzo per rendere accessibile la cultura, la vita sociale. Dalla prossima stagione avremo una fermata degli autobus “Sori Teatro”, una “Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival”, una “Teatro Sociale di Camogli. L’autobus, il treno aspettato e preso insieme sarà un modo per condividere emozioni. Siamo il Teatro di una comunità, è giusto che ci occupiamo di questa comunità, che la raccontiamo disegnando un Atlante di geografie del cuore: le Città non sono fatte dagli edifici ma dalle storie di chi le abita. Il nostro progetto affonda le radici nel territorio ma guarda alle grandi esperienze del Teatro di oggi in Europa, dove la realtà, la vita reale, irrompono sulla scena recuperando il senso antico del teatro come agorà in cui condividere le proprie paure, i propri sogni».
Per info
http://www.teatropubblicoligure.it/
http://www.teatrosocialecamogli.it/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi