- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Nasce Teatri del Paradiso, il nuovo progetto teatrale e culturale del levante ligure
CAMOGLI (GE) – Martedì 16 aprile 2019: le firme sul documento ufficiale e la stretta di mano fra Farida Simonetti e Sergio Maifredi sono l’atto di nascita di una nuova realtà culturale, Teatri del Paradiso.
Il presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli e il sovrintendente della stessa Fondazione nonché direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure, hanno così varato un progetto che nasce dal coordinamento fra Teatro Sociale di Camogli, Sori Teatro e Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival, realtà da anni attive sul territorio, con il coinvolgimento dei Comuni di Camogli, Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco.
Il Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival è il primo progetto di promozione culturale ideato da Teatro Pubblico Ligure in Liguria, giunto alla 12ª edizione. L’obiettivo di Teatri del Paradiso è fornire uno strumento utile ai cittadini al fine di agevolare la fruizione di spettacoli, eventi ed incontri delle Stagioni teatrali e del Festival, per creare intorno al teatro una comunità viva e partecipe, offrendosi come strumento per lo sviluppo turistico ed economico del Golfo Paradiso.

“Tra le prime iniziative che ho il piacere di annunciare – dichiara Farida Simonetti, presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli – a nome della Fondazione Teatro Sociale è certo quella di essere giunti, grazie al coinvolgimento e alla sensibilità dei cinque Sindaci del Golfo Paradiso, a dar vita al progetto “Teatri del Paradiso”. Sotto questo titolo, grazie alla loro firma, nasce un inedito strumento per il coordinamento e la promozione delle proposte teatrali che, con la direzione artistica di Sergio Maifredi, animeranno la realtà culturale del territorio coinvolgendo cittadini e ospiti della zona. Ritengo sia questo un importante passo per l’affermazione del Teatro Sociale come promotore di iniziative volte all’affermazione della propria identità e del proprio ruolo, ma sempre aprendosi verso le altre realtà e comunità del territorio per contribuire al suo generale arricchimento culturale».
«Teatri del Paradiso – dichiara Sergio Maifredi, sovrintendente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli e direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure – è l’evoluzione del percorso di crescita progettuale di tre realtà che ora diventano un unico soggetto culturale con l’obiettivo di porre lo spettatore al centro del racconto: il pubblico è attore protagonista del mio progetto artistico.
A Milano la fermata della metropolitana si chiama Piccolo Teatro: il trasporto pubblico è inteso come mezzo per rendere accessibile la cultura, la vita sociale. Dalla prossima stagione avremo una fermata degli autobus “Sori Teatro”, una “Pieve Ligure Scali a Mare Art Festival”, una “Teatro Sociale di Camogli. L’autobus, il treno aspettato e preso insieme sarà un modo per condividere emozioni. Siamo il Teatro di una comunità, è giusto che ci occupiamo di questa comunità, che la raccontiamo disegnando un Atlante di geografie del cuore: le Città non sono fatte dagli edifici ma dalle storie di chi le abita. Il nostro progetto affonda le radici nel territorio ma guarda alle grandi esperienze del Teatro di oggi in Europa, dove la realtà, la vita reale, irrompono sulla scena recuperando il senso antico del teatro come agorà in cui condividere le proprie paure, i propri sogni».
Per info
http://www.teatropubblicoligure.it/
http://www.teatrosocialecamogli.it/
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi