- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“#bettercity Città innovative, città inclusive”: due giorni di incontri su Genova smart
GENOVA – “#bettercity. Città innovative, città inclusive” è il titolo dell’evento nazionale del PON Città Metropolitane 2014-2020, che avrà luogo a Genova nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 aprile.
Il 16 aprile si terrà nel pomeriggio una site visit al Centro di Educazione al lavoro della Valpolcevera e all’Asilo Notturno Massoero, due degli interventi legati al tema dell’inclusione sociale. Tutta la mattinata di mercoledì 17 sarà dedicata ad un evento pubblico che, a partire dalle ore 9 a palazzo della Meridiana, vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle 14 città metropolitane, dell’Agenzia per la coesione e Commissione Europea, che presenteranno le loro innovative esperienze nell’ambito del Programma Operativo Nazionale.
Il PON Metro permette alle città metropolitane di portare avanti attività per lo sviluppo di nuovi servizi al cittadino, rendendole il fulcro dell’attenzione della Commissione in quanto beneficiarie dirette dei fondi strutturali europei. Per la prima volta nella storia della programmazione settennale la Politica di Coesione si avvicina concretamente alle realtà locali e agli individui che le abitano, mettendo il cittadino al centro dell’interesse europeo.
Le Città Metropolitane, che oggi presentano problematiche diffuse e complesse, hanno bisogno di risposte nuove e concrete: con il PON Metro le idee e le sfide per rilanciare Genova a partire dai suoi luoghi e dalle sue periferie, creano un ponte tra la nostra città e l’Europa, in linea con gli obiettivi futuri di questa Amministrazione e il bisogno di crescita e sviluppo della nostra città.
Il 17 aprile saranno illustrati dal Comune di Genova i risultati ottenuti, con particolare attenzione al 2018 che è definito “anno target”, ovvero un anno di bilanci e di valutazione dei risultati sia finanziari sia fisici del PON Metro.
Genova si è confermata un’eccellenza tra le città metropolitane: il target di spesa, prefissato per il 2018, di 4 milioni e 600 mila euro è stato superato del 153%, con un investimento di 7 milioni in interventi per la città.
Il focus della mattinata di lavori sarà dedicato ai temi dell‘inclusione e dell’innovazione sociale. Attraverso il racconto di progetti significativi e delle testimonianze di chi conosce le complessità del tessuto sociale, si darà vita a una riflessione condivisa sui risultati, le criticità e le possibili azioni migliorative del Programma su queste tematiche.
La seconda sessione di lavoro prevedrà un momento informativo: “A tu per tu con l’Europa”, durante il quale, grazie ad interviste dirette a rappresentanti della Commissione europea, sarà avviata una riflessione ampia sui principali temi della politica di coesione, dell’agenda urbana e dei valori europei.
La chiusura dell’evento sarà un’occasione per mostrare le best practice genovesi e far capire come il Comune di Genova stia utilizzando questi fondi per rendere la città più smart, sostenibile e inclusiva, cogliendo al meglio le sfide promosse dalla Strategia Europa 2020.
Le attività collegate al convegno, che sarà condotto e moderato da Giuseppe Chiellino de Il Sole 24 Ore, iniziano alle ore 9 con “PON Metro OpenSpace”, spazio espositivo: un viaggio tra progetti, cantieri e realizzazioni delle città.
Il programma completo
ore 9:30 – Introduzione ai lavori della giornata
ore
9:30 – Saluti Comune di Genova
Arianna Viscogliosi (Assessore al Personale e Pari opportunità)
ore 10 – Apertura lavori
Antonio Caponetto (Direttore generale Agenzia per la Coesione Territoriale)
ore 10.15 – Highlights sul PON Metro: numeri, obiettivi e prospettive future
Giorgio Martini (Autorità di Gestione PON Città Metropolitane 2014-2020, Agenzia per la Coesione Territoriale)
ore 10.30 – Il PON Città Metropolitane tra Inclusione e innovazione sociale
Agenzia Sociale per la casa – Accompagnamento all’autonomia abitativa
Giovanni Paternostro, città di Palermo
A.B.I.T.A.R.E in Fiorinda
Giovanna Cozzolino, città di Napoli
Gestione bisogno sociale
Massimiliano Cavalli, Daniela Giancarli, Cinzia Maggi, città di Genova
Urbis
Vitandrea Marzano, città di Bari
Servizi sperimentali di innovazione sociale
Paola Pisano, assessore Smart City e Fondi europei città di Torino
ore 12 – A tu per tu con l’Europa
Giuseppe Chiellino intervista:
Nicolas Gibert-Morin (capo Unità Italia e Malta Direzione Generale Politica Regionale e Urbana Commissione europea)
Lodovico Conzimu (Seconded National Expert Direzione Generale Occupazione Commissione europea)
Antonio Caponetto (direttore generale Agenzia per la Coesione Territorial)e
Ore 13.30 chiusura lavori
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi