- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Soriteatro, Enrico Bonavera interprete unico di “Arlecchino servitore di due padroni”

SORI (GE) – Il viaggio inizia con un incontro. Due sono le date: 11 aprile a Sori in provincia di Genova e 23 maggio a Milano. Un unico protagonista: Enrico Bonavera, grande attore genovese, terzo interprete di “Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni, nello storico allestimento diretto da Giorgio Strehler. La Stagione 2018/2019 di Soriteatro, organizzata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue giovedì 11 aprile alle ore 21 al Teatro di Sori con “Lungo viaggio verso Arlecchino”, durante il quale Enrico Bonavera è in dialogo con Sergio Maifredi.
È l’ultimo appuntamento del progetto Sorincontra. In questa occasione Bonavera racconterà com’è stato scelto per un ruolo prestigioso come forse nessun altro nella storia del teatro italiano, visto che lo spettacolo va in scena dal 1947 e da allora gli Arlecchino oltre a lui sono stati solo altri due, i leggendari Marcello Moretti e Ferruccio Soleri. Disciplina e creatività si mescolano nella Commedia dell’Arte, nell’interiorità di un attore in azione con una maschera e un costume che diventano una seconda pelle. Bonavera racconterà la fatica, la preparazione durata oltre vent’anni, l’attesa, il successo, la tournée mondiale.
Ma non si tratta solo di parole, perché il 23 maggio un folto gruppo di spettatori andrà al Piccolo Teatro di Milano per assistere ad “Arlecchino servitore di due padroni”, con Bonavera in scena. Un pulmino porterà gli spettatori da Sori a Milano e ritorno (con tappa a Genova). Si chiude così un altro filone della Stagione, Soriviaggia, che porta il pubblico là dove si trovano le produzioni più importanti d’Europa. Dopo Berlino e Losanna per vedere le regie di Peter Stein e Ariane Mnouchkine, è ora la volta di Milano per il genio immortale di Strehler. Tra incontro e viaggio, il percorso nel suo complesso rappresenta alla perfezione lo spirito di Teatro Pubblico Ligure, che propone cultura viva dentro un’esperienza condivisa, in cui si ritrova il piacere di un rapporto diretto con gli artisti.
Per info
Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Sori 0185 700681 – Pro Loco Recco 0185 722440 – Pro Loco Bogliasco 010 3470429 e online su Happy Ticket e su www.genovateatro.it.
www.soriteatro.it – www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi