- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Soriteatro, Enrico Bonavera interprete unico di “Arlecchino servitore di due padroni”

SORI (GE) – Il viaggio inizia con un incontro. Due sono le date: 11 aprile a Sori in provincia di Genova e 23 maggio a Milano. Un unico protagonista: Enrico Bonavera, grande attore genovese, terzo interprete di “Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni, nello storico allestimento diretto da Giorgio Strehler. La Stagione 2018/2019 di Soriteatro, organizzata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue giovedì 11 aprile alle ore 21 al Teatro di Sori con “Lungo viaggio verso Arlecchino”, durante il quale Enrico Bonavera è in dialogo con Sergio Maifredi.
È l’ultimo appuntamento del progetto Sorincontra. In questa occasione Bonavera racconterà com’è stato scelto per un ruolo prestigioso come forse nessun altro nella storia del teatro italiano, visto che lo spettacolo va in scena dal 1947 e da allora gli Arlecchino oltre a lui sono stati solo altri due, i leggendari Marcello Moretti e Ferruccio Soleri. Disciplina e creatività si mescolano nella Commedia dell’Arte, nell’interiorità di un attore in azione con una maschera e un costume che diventano una seconda pelle. Bonavera racconterà la fatica, la preparazione durata oltre vent’anni, l’attesa, il successo, la tournée mondiale.
Ma non si tratta solo di parole, perché il 23 maggio un folto gruppo di spettatori andrà al Piccolo Teatro di Milano per assistere ad “Arlecchino servitore di due padroni”, con Bonavera in scena. Un pulmino porterà gli spettatori da Sori a Milano e ritorno (con tappa a Genova). Si chiude così un altro filone della Stagione, Soriviaggia, che porta il pubblico là dove si trovano le produzioni più importanti d’Europa. Dopo Berlino e Losanna per vedere le regie di Peter Stein e Ariane Mnouchkine, è ora la volta di Milano per il genio immortale di Strehler. Tra incontro e viaggio, il percorso nel suo complesso rappresenta alla perfezione lo spirito di Teatro Pubblico Ligure, che propone cultura viva dentro un’esperienza condivisa, in cui si ritrova il piacere di un rapporto diretto con gli artisti.
Per info
Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Sori 0185 700681 – Pro Loco Recco 0185 722440 – Pro Loco Bogliasco 010 3470429 e online su Happy Ticket e su www.genovateatro.it.
www.soriteatro.it – www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi