- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Galata Museo del Mare, inaugura la nuova installazione artistica di Sandra Chiesa

GENOVA – Sandra Chiesa ritorna al Galata Museo del Mare con “Sotto il Bosco di Latte”, la nuova installazione che prosegue il percorso cominciato l’anno scorso con “Orizzonti”. Ispirata a un racconto di Dylan Thomas, la nuova installazione di Sandra Chiesa trova nuovamente nella natura il mezzo attraverso il quale entrare in contatto con il proprio io interiore. All’inaugurazione, prevista giovedì 11 aprile alle 17.30 oltre all’artista saranno presenti Nicoletta Viziano, Presidente Mu.MA, Anna Dentoni e Maurizio Daccà rispettivamente Segretario Generale e Vice Presidente Associazione Promotori Musei del Mare onlus.
Nel racconto “Sotto il bosco di latte”, Dylan Thomas descrive ventiquattr’ore della vita di un paesino gallese: in un fluire di alta densità poetica, dove tutto è affidato alla voce e dunque alla parola. Sandra Chiesa, ispirata dal titolo dell’opera dell’autore, realizza un vero e proprio bosco dove a fluire sono le emozioni e le sensazioni scaturite dal percorso che si snoda fino al mare richiamando la passata installazione dell’artista genovese: “Orizzonti”. “Sotto il Bosco di Latte” rappresenta così un collegamento tra il passato e il futuro dell’artista che da sempre è attratta dagli incanti e dalle suggestioni fornite all’uomo dalla natura.

Con questa nuova installazione Sandra Chiesa intende portare lo spettatore all’interno di un percorso sensoriale e artistico dove materiali industriali vengono impiegati per ricreare un bosco all’interno del quale muoversi alla ricerca della pace interiore, una pace che si trova in un orizzonte marino al di fuori del bosco. Sandra Chiesa dipinge da tempo con colori acrilici su sottili pellicole di polietilene traslucido e il risultato è straniante: le opere si possono ammirare da davanti e da dietro, proprio come in un paesaggio reale dove la natura e le impressioni da lei suscitate sono cangianti e mutanti.
L’artista
Sandra Chiesa è nata a Camogli. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Genova, ha al suo attivo diverse mostre personali e collettive. Tra le prime, La vitale serenità, l’anima dei luoghi, e Ventungrammi. Viaggio a occhi chiusi nelle profondità dell’anima e Orizzonte. Tra le collettive spiccano Bad girls e Dining out.
“Sotto il bosco di latte”, è curata da Giulio Cataudella gCguru Agenzia Comunicazione, con il sostegno di Mu.Ma Musei di Genova, Galata Museo del Mare, Associazione Promotori Museo del Mare e della Navigazione, Coop Solidarietà Lavoro, Costa Edutainment.
La Saletta dell’Arte, che insieme alla Galleria delle Esposizioni, offre uno spazio dedicato alle mostre temporanea a tema mare e navigazione, è stata realizzata grazie alla volontà dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus.
Per info
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi