- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Dry Dock Experience” al Castello D’Albertis, protagonista delle foto un bacino di carenaggio
Matteo Paolillo
GENOVA – Dal 5 aprile al 5 maggio 2019, in occasione della mostra “Dry Dock Experience”, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo ospiterà la prima esposizione fotografica di Matteo Paolillo.
Il percorso espositivo sviluppato tra le numerose sale del Castello è una storia che fonde assieme ambienti, persone e sensazioni. Intensi scatti rubati durante un Dry Dock, luogo – o meglio non-luogo – che prende improvvisamente vita e, in pochi giorni, si dissolve.
I visitatori verranno idealmente trasportati su una nave da crociera all’interno di un vero e proprio bacino di carenaggio – comunemente chiamato Dry Dock – ovvero quello spazio che permette la manutenzione delle navi all’asciutto. Un ambiente fatto di lavoro, rumore, polvere, volti e relazioni, catturato dal giovane fotografo ventiquattrenne e dalla sua macchina fotografica al fine di esprimere, attraverso gli occhi dei lavoratori ritratti, un’atmosfera di fatica ma anche di sorrisi.
È la narrazione di un viaggio che trova spazio all’interno della dimora del Capitano D’Albertis, precursore e ideatore del concetto di navigazione da diporto, in parallelo al tragitto frenetico ed estenuante delle persone che contribuiscono, con il loro sudore, alla riparazione di una nave da crociera. La nave diventa essa stessa destinazione, non più esclusivo mezzo di trasporto.
“Dry Dock Experience” è un racconto rivolto a tutti, capace di integrarsi con le meravigliose sale del Castello facendo rivivere contrasti e simbiosi tra colori vividi e gli intensi sguardi immortalati nelle fotografie esposte.
Matteo Paolillo
Matteo Paolillo, fotografo e videomaker professionista, specializzato in ritrattistica di reportage. Laureato in Digital Humanities, si avvale dell’utilizzo della macchina fotografica per testimoniare le sue emozioni, vivendo e condividendo con gli stessi protagonisti all’opera le esperienze lavorative, la gioia e l’amicizia.
Intorno a
Durante il periodo espositivo, vi sarà l’occasione di vivere la “Dry Dock Experience” attraverso visite di approfondimento, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, e gustare menù a tema serviti a Castello da BonTon Bistrot.
- Giovedì 11 aprile, dalle 18:00 – 21:00, apericena
Orari visite accompagnate: 18:00 e 20:30
- Giovedì 18 aprile dalle 18:00 – 21:00, apericena
Orari visite accompagnate: 18:00 e 20:30
- Giovedì 25 aprile, 12:00 – 15:30, pranzo alla carta o cestino da consumare nel parco
Orari visite accompagnate: 12:00 e 15:30
- Mercoledì 1 maggio, 12:00 – 15:30, pranzo alla carta o cestino da consumare nel parco
Orari visite accompagnate: 12:00 e 15:30
Per info e prenotazioni
Tel: 0102723820 / Mail: biglietteriadalbertis@solidarietaelavoro.it
Per ragioni organizzative è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente l’evento
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti www.facebook.com/CastelloDAlbertisGenova/
BC Service e Matteo Paolillo sostengono Music for Peace
In occasione dell’evento sarà possibile acquistare le opere per gentile concessione dell’artista: il ricavato sarà devoluto in sostegno di Music For Peace, Associazione Onlus nata a Genova che da anni opera in supporto di famiglie bisognose a livello nazionale ed internazionale.
Sarà possibile consultare l’elenco delle opere da giovedì 5 aprile fino a fine evento presso il bookshop di Castello D’Albertis. https://musicforpeace.it/
Per informazioni sulle opere Cell: +39 333 6557050 / Mail: matteo.lillo94@gmail.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi