La Quinta Praticabile al Teatro della Tosse con “Il musicista”

GENOVA – Va in scena il 2 e 3 aprile al Teatro della Tosse di Genova lo spettacolo “Il musicista” di Modestina Caputo con la regia di Massimo Venturiello, attore e regista tra i più quotati del teatro italiano.
L’evento è in memoria di Sharon Pedemonte – nel ventennale della scomparsa – a cui la Quinta Praticabile, di cui era allieva, ha voluto dedicare le due serate. L’incasso sarà devoluto ad Artuceba Onlus, l’Associazione per la ricerca sui tumori cerebrali del bambino e che opera a favore dell’Unità operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale Gaslini di Genova.
La storia
“Il Musicista” narra la vicenda di un bambino che vive sulle alture dell’imperiese nell’anno 1944 e che diventa per caso collaboratore di un gruppo partigiano in virtù del suo talento musicale. È una storia piena di poesia, che presenta l’ingenuità di un bambino immerso nel doloroso clima di guerra e in cui i partigiani sono presentati nei loro più nobili ideali. Pietro, detto Berretta, ha la passione della musica e coinvolge in cori di canzoni dell’epoca i suoi compagni di classe. Oltre a Venturiello, recitano attori professionisti quali Stefania Fratepietro, Camillo Grassi e Franco Silvestri che interpretano i vari ruoli insieme con gli Insegnanti e gli Allievi della Scuola. Le musiche sono di Fernando Stellini.
La Quinta Praticabile
La Quinta Praticabile è una scuola di recitazione che opera da molti anni in Genova. Ha sede nel Teatro Instabile di via Cecchi e promuove la formazione artistica e umana, soprattutto dei giovanissimi. Ogni anno propone nuovi spettacoli ai quali partecipano gli stessi allievi ed attori molto affermati che si uniscono ai giovani condividendone il programma didattico. Diversi sono gli allievi che, cresciuti alla “Quinta”, sono diventati attori professionisti.
Artuceba Onlus
Nasce nel 2001 da un’aggregazione spontanea di genitori che hanno vissuto l’esperienza dei propri figli ricoverati all’Istituto “G. Gaslini” di Genova. In quello che è uno dei centri pediatrici più importanti al mondo hanno apprezzato l’impegno, la serietà e la disponibilità di tutto il personale, al punto che è nato in loro il desiderio di impegnarsi in un programma ambizioso: sostenere la ricerca sui tumori cerebrali del bambino. Con questo obiettivo, l’Associazione è impegnata a finanziare iniziative e progetti di ricerca specifici per il tumore cerebrale del bambino, al fine di ottenere cure che siano più efficaci e meno dannose di quelle applicabili oggi.
Per info
www.teatrodellatosse.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi