- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Una nuova commedia dialettale al Teatro di Cicagna: “Quello scarmo de mæ fræ!” con la Compagnia SAD

CICAGNA (GE) – Al Teatro di Cicagna ultimo appuntamento della stagione con il teatro in genovese domenica 7 aprile alle ore 16 con la Compagnia SAD di Genova che, dopo essere stata applaudita nelle passate stagioni con divertenti spettacoli tra i quali “Se m’arriva ‘na quaterna…!”, “L’amiga de ‘na nêutte”, “E surpreise de ‘n majezzo!”, torna con una spassosissima commedia dal titolo “Quello scarmo de mæ fræ!”, scritta e diretta da Bruno Peytrignet.
La compagnia storica genovese di Bruno Peytrignet, premiato nel 2014 dal Comune di Genova con il Genovino d’oro alla carriera, si cimenta con una nuova e vivace commedia che vede Gianni Del Piffero, affermato avvocato genovese, costretto a mordere il freno: la vita coniugale gli va stretta e rimpiange la sua spensierata libertà di quand’era scapolo.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, perciò ecco l’avvocato pronto ad escogitare un pretesto per riacquistare, almeno ogni tanto, la sospirata libertà d’azione e…soprattutto di avventurette: improvvisamente spunta un fratello scapestrato, che vive lontano da Genova, eternamente nei guai e nei “pacciughi” e molto spesso bisognoso dell’aiuto e del pronto intervento dell’affezionato fratello avvocato.
La moglie, Gisella, donna di sani principi morali, non solo approva la buona disposizione d’animo del marito verso il proprio “ sventurato ” congiunto, ma se ne accolla pure l’inevitabile costo.
Così Gianni, autorizzato e finanziato dalla moglie, può nuovamente tornare a svolazzare tra le sue amate donne.
Eccolo, felice, a Villa del Lago con Lilly, l’amica del momento, quando inaspettatamente…
La Compagnia S.A.D, nata nel 1994 e da sempre diretta da Bruno Peytrignet, partecipa alle più importanti Rassegne di Teatro Dialettale Genovese, mettendo in scena testi che, pur con qualche concessione alla novità, s’inquadrano perfettamente nella tradizione dialettale genovese, e riscuotendo sempre un notevole successo di pubblico.
Ha ottenuto svariati riconoscimenti per gli allestimenti e premi sia per il gruppo che per i singoli componenti della Compagnia.
Per info
La biglietteria del Teatro di Cicagna è aperta il giovedì dalle ore 17.00 alle 18.30 (con diritto di prevendita € 1,00) e nei giorni di spettacolo dalle ore 19.00 nei giorni feriali e dalle ore 14.30 nei giorni festivi. Telefono biglietteria: 0185 1908295.
Informazioni e prenotazioni ai numeri 010 8315206 – 349 0960750
www.teatrodicicagna.it / info@teatrodicicagna.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi