- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Per la prima volta al mondo il vento di Portofino alimenta il cinema

La proiezione del film d’apertura del Riviera International Film Festival, sarà alimentata dall’energia eolica raccolta da un generatore posto sulle alture di Portofino
SESTRI LEVANTE (GE) – Sarà l’energia del vento di Portofino a dare il via alla terza edizione del Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35 in scena dal 7 al 12 maggio 2019 a Sestri Levante. La proiezione del film d’apertura sarà alimentata dall’energia eolica raccolta da un generatore posto sulle alture di Portofino, proprio in un momento storico in cui il clima e i suoi cambiamenti sono al centro del dibattito mondiale. L’iniziativa vede la collaborazione dell’Azienda Agricola La Portofinese e ha il patrocinio del Comune di Portofino. Il Riviera International Film Festival è realizzato con il sostegno del Comune di Sestri Levante, con Mediaterraneo Servizi e con il patrocinio di Regione Liguria.
Dopo l’annuncio della riapertura della strada che per mesi ha quasi isolato Portofino, arriva un altro segnale per un Tigullio unito e pronto a ripartire, anche attraverso il grande cinema internazionale. «Abbiamo provato sulla nostra pelle – racconta Vito D’Onghia, direttore esecutivo e co-fondatore del Riviera International Film Festival – come il territorio sia fragile di fronte alla potenza della natura, e abbiamo trovato il modo di trasformare una forza così dirompente in qualcosa di nuovo, mai visto prima. Grazie alla collaborazione con l’Azienda Agricola La Portofinese, raccoglieremo l’energia del vento di Portofino, che alzerà il sipario sul RIFF2019». Due pale verranno installate sul Monte di Portofino in modo da convogliare in più batterie l’energia eolica necessaria per alimentare la proiezione del film d’apertura. «Siamo molto felici – spiega Matteo Viacava, Sindaco di Portofino – che Portofino, attraverso l’energia pulita del nostro vento, possa contribuire a un grande evento come il Riviera International Film Festival. È un’iniziativa che rispecchia perfettamente la nostra etica green, sempre sensibile all’ambiente e attenta al futuro dell’ecosostenibilità».
Una volta accumulata tutta l’energia necessaria, le batterie saranno trasportate dalle alture a terra, per poi essere trasferite al Cinema Ariston di Sestri Levante con un’automobile elettrica. «L’anno scorso – aggiunge Stefano Gallini-Durante, Presidente e fondatore del Riviera International Film Festival – il Premio Nobel Nigel Tapper ha tenuto proprio a Portofino una conferenza sul Global Warming, tema sempre più attuale che meriterebbe un’attenzione maggiore. Cercare di coinvolgere un paese che sta ripartendo, tentando di dare un messaggio di questo tipo, è un atto di vicinanza dovuto a chi ci ha supportato. Inoltre anche quest’anno un’intera sezione del festival è dedicata ai documentari sull’ambiente, che arrivano da tutte le parti del mondo». Tutto il processo di creazione e raccolta dell’energia sarà raccontato in un piccolo documentario, che sarà proiettato poco prima del film d’apertura del RIFF2019.
La giuria ufficiale, i film e i documentari in gara, tutte le iniziative green, gli ospiti e il programma completo saranno svelati durante la conferenza stampa in programma per mercoledì 3 aprile (ore 11) al Cinemino di Milano (via Seneca 6).
(C.S.)
I Credit della foto di copertina sono dell’Azienda Agricola La Portofinese.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi