- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“True Blue”, le opere dialogano tra loro nella mostra di Taramasco e Ferrando al Galata
GENOVA – Uno storytelling tra arte visiva e scultura: “True Blue”, la mostra di Fabio Taramasco e Luca Ferrando a cura di Claudia Diaspro. Ad ospitarla il Galata Museo del Mare di Genova dal 30 marzo al 28 aprile 2019 con inaugurazione venerdì 29 marzo alle ore 17.30.
La mostra, allestita presso la Galleria delle Esposizioni, si compone di due parti: la parte visiva, opera di Fabio Taramasco, è un susseguirsi di formelle in ceramica evoluzione delle tradizionali lavorazioni di Albissola. Con la tecnica della fotoceramica, arricchita lustri di metalli preziosi come oro e platino, Taramasco recupera immagini appartenute a un altro tempo, un repertorio carico di simbologie rivisitato con la delicatezza e l’ironia che contraddistinguono la poetica dell’artista.
L’ispirazione è da ricercarsi nei rebus e nelle carte didattiche, a seconda di come queste immagini vengono accostate si possono leggere storie di volta in volta differenti.
La parte scultorea, di Luca Ferrando, propone una serie di barche, sottomarini e velieri realizzati con materiali di recupero. La barca è l’ospite del mare: un elemento creato dall’uomo che convive con l’elemento naturale, questa dualità rispecchia la scelta dei materiali. Questi ultimi possono essere di scarto industriale o elementi naturali, arbusti e pezzi di legno, il loro utilizzo sottolinea la nuova vita che l’artista, con il suo gesto, può conferirgli.
L’imbarcazione è il simbolo del viaggio che ogni uomo compie o vorrebbe compiere, un viaggio ideale alla ricerca di sé, dell’amore, di un luogo ideale o dell’infanzia lasciatasi alle spalle. Il nostro compagno di viaggio, o forse capitano, è un uccellino: sempre pronto a librarsi in volo per condurci dove le nostre emozioni si lasceranno trasportare.

I due artisti, accomunati dalle radici nel ponente ligure: Savona dove lavorano e sperimentano nei loro laboratori, hanno un solido background artistico e culturale che gli consente di sperimentare nelle forme e nei racconti con sicurezza e originalità. Vediamo nel primo la forte volontà di rivisitare le immagini e le forme artistiche del passato, nel secondo l’esigenza di recuperare il materiale e conferire impressioni ed emozione al ferro e al legno, due elementi di provenienza profondamente diversa che tuttavia possono essere uniti a creare qualcosa di nuovo.
True Blu propone al visitatore una produzione inedita creata ad hoc per questa suggestiva location. Tutti i pezzi esposti raccontano una storia interpretabile su diversi livelli di lettura, in questo modo la nostra sensibilità viene messa in gioco offrendoci la possibilità di seguire le immagini a nostro piacimento e, come fanno gli artisti, ricucire gli elementi della nostra storia. Si creerà, inevitabilmente, un dialogo tra le opere e tra le opere e lo spettatore.
L’opera d’arte è la scintilla che accenderà, in ognuno di noi, il fuoco d’artificio della fantasia rendendoci protagonisti di un’esperienza stimolante ed emotivamente toccante.
Per info
La mostra inaugurerà venerdì 29 marzo 2019 alle 17.30 e sarà aperta al pubblico, integrata nel percorso espositivo del Museo del Mare, a partire da sabato 30 marzo 2019 fino a domenica 28 aprile 2019 seguendo gli orari di apertura del Museo (da lunedì a domenica 10.00 – 19.30 con ultima visita alle 18.00).
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi