- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo Ducale è Claire Fontane, Giovine Orchestra Genovese e “La storia in piazza”

GENOVA – La settimana di eventi a Palazzo Ducale si apre con gli appuntamenti intorno alla mostra “La borsa e la vita” di Claire Fontane e la rassegna musicale “Il Novecento e le Nazioni”.
Visita al caveau della Banca d’Italia
22 marzo, ore 12 – Banca d’Italia
Introduzione alla storia bancarie di Genova tra XIX e XX secolo, nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine.
Mary Shelley la donna che inventò Frankenstein – con Silvia Neonato
22 marzo, ore 16.30 – creamcafe
Dialoghi d’anteprima, Spettatori? L’attesa di un ponte
22 marzo, ore 21 – Sala del Minor Consiglio
Un dialogo su quello che accade tra la città e quello che è diventato il suo ponte simbolo. Con Andrea Canziani, Alfredo Verde, Alessandro Simonicca.
Genova tra storia e finanza
23 marzo, ore 10 – Percorso in città
Percorso in città, a cura dell’Associazione Genova in mostra e collaterale alla mostra La borsa e la vitadi Claire Fontaine. Appuntamento davanti a Palazzo San Giorgio.
A pagamento e su prenotazione a info@genovainmostra.it
Il Novecento e le Nazioni – GOG Giovine Orchestra Genovese
23-24 e 30-31 marzo 2019 – Sala del Maggior Consiglio
Quattro appuntamenti con la grande musica del Novecento, articolati su due fine settimana, per proporre alcune delle più affascinanti e significative pagine di musica da camera del secolo passato, raramente presenti nei programmi dei concerti.
sabato 23 marzo, ore 17.45 – presentazione di Pietro Borgonovo, a seguire concerto di Elia Faletto, Stefano Nozzoli, Bruno Perrault e Samuel Aznar
domenica 24 marzo, ore 11 – concerto del Quartetto Noûs
Ingresso libero, fino esaurimento posti.
Hiundu Kusch ’79 – gli ultimi Kalash
25 marzo, ore 21 – Sala del Minor Consiglio
Le manifestazioni del 1979 per il centenario della sezione Ligure del CAI (1880-1980), con Marco Decaroli, Emanuela Patella, Paola Manfredi, Domenico Bruzzone e Gianni Carravieri.
Le nazionalizzazioni non sono più di sinistra? – Giovanni B. Pittaluga dialoga con Paolo Becchi
25 marzo 2019, ore 17.45 – Sala del Minor Consiglio
Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri dedicato a Destra e Sinistra e curato da Dino Cofrancesco. Giovanni B. Pittaluga e Paolo Becchi si confronteranno sul tema delle nazionalizzazioni e sulla loro appartenenza politica nell’Italia di oggi.
Come si fa a collaborare tra cittadini e istituzioni?
26 marzo, ore 16 – Sala Camino
Partecipazione alla gestione dei beni comuni attraverso l’amministrazione condivisa, corso UniAuser Anno Accademico 2018-2019.
aspettando la storia in piazza 2019 / Andrea Canziani – Villa Girasole, l’Utopia della casa rotante
26 marzo 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Andrea Canziani, in dialogo con Matteo Fochessati e Gianni Franzone, presenta il sogno utopico dell’ingegner Angelo Invernizzi che realizzò, tra il 1929 e il 1935, la villa “il Girasole”, casa rotante che si muove seguendo il sole. Una vera e prorpia sfida al peso, alla gravità, alla staticità e al senso di “radicamento” tradizionalmente legato al concetto di casa.
L’onda – la Storia in Piazza al Cinema Sivori
26 marzo, ore 16.15- 18.45-21 – Sala Filmclub, Cinema Sivori
Prosegue la rassegna cinematografica a cura di Marco Salotti e realizzata in collaborazione con Circuito Cinema Genova.
aspettando la storia in piazza 2019 / Divagazioni con Lella Costa – Il potere alle donne e le antiche utopie
27 marzo 2019, ore 21 – Sala del Maggior Consiglio
Aspettando la X edizione de la Storia in Piazza, in programma dal 4 al 7 aprile 2019, Lella Costa, in dialogo con Margherita Rubino, presenta con ironia passi sfrontati e sorprendenti del poeta comico Aristofane, autore di una sorta di trilogia al femminile: Lisistrata, Festa delle donne, Donne all’assemblea .
Brani ove le donne greche si alleano tra loro e si negano sessualmente ai mariti per far cessare la guerra, o puniscono chi parla male di loro, o prendono con un inganno il potere ai maschi e instaurano le loro leggi.
È tutto scritto nel DNA?
27 marzo, ore 17.30 – Sala del Maggior Consiglio
Emilio Di Maria inaugura la II edizione del ciclo Medicina del terzo millennio , con un incontro sulle scoperte della genomica e trasferimento alle cure, tra speranza e realtà.
Villa Pallavicini, il parco nascosto
27 marzo, ore 17 – Munizionere
Dal Parco Nascosto un invito a scandagliare gli spazi dell’anima…e poi ordinatamente il Caos.
Il virtuosismo negli effetti speciali: Tintoretto e Tiepolo a confronto – Antonio Paolucci
28 marzo 2019, ore 21- Sala del Maggior Consiglio
Antonio Paolucci conclude la VII edizione dei Capolavori raccontati con un confronto tra due maestri del virtuosismo in pittura: Tintoretto e Tiepolo.
I Capolavori raccontati, a cura di Marco Carminati.
Giorgio de Chirico. La presentazione ai docenti
28 marzo, ore 16 e 17.30 – Sala del Minore e Maggior Consiglio
Presentazione della mostra in anteprima per gli insegnanti, con la curatrice Victoria Noel-Johnson.
Visita al caveau e alla collezione numismatica di Banca Carige
29 marzo, ore 14.45 – Banca Carige, sede centrale
Nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine.
Il falso in architettura – con Alberto Boccardo
29 marzo, ore 16.30 – creamcafe
La Biofisica si fa spazio con Franco Malerba
29 marzo, ore 18 – Sala Camino
Josè Scanu e la Camerata Ligure in concerto
29 marzo, ore 21 – Sala del Minor Consiglio
Mazzini – Rossini – Paganini, Accademia musicale dell’800.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi