- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“IL NOVECENTO E LE NAZIONI”, LA NUOVA MUSICA STRUMENTALE A PALAZZO DUCALE

Dal 23 al 31 marzo la rassegna musicale curata dalla Giovine Orchestra Genovese con incontri e concerti
GENOVA – Arriva a Palazzo Ducale “Il Novecento e le Nazioni”, la rassegna curata dalla Giovine Orchestra Genovese in onore della musica del XX secolo. L’iniziativa conta due conferenze e quattro concerti nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale dal 23 al 31 marzo.
Tutti gli incontri sono organizzati dalla GOG in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Il Novecento ha creato, già nei suoi primi anni, un nuovo modo di intendere la musica strumentale, aperta ad una ricchezza di colore e di timbro inimmaginabile alla fine dell’ottocento. Basti ricordare lo stupore e lo scandalo che hanno accompagnato nel 1913 la prima esecuzione della Sagra della Primavera di Igor Stravinskij. Da allora gli strumenti a fiato e l’accostamento dei loro timbri, gli strumenti a percussione e l’energia espressa dalla loro potenzialità ritmica sono entrati a pieno titolo tra i protagonisti della musica strumentale e ne hanno costituito un elemento caratterizzante. Il Novecento è stato anche il secolo dell’emancipazione della dissonanza e dell’ampliamento del concetto di musica fino a includere il rumore, i suoni della natura e il silenzio. Nel Novecento hanno trovato spazio, contemporaneamente, orientamenti estetici assai diversi tra loro, se non opposti, generando una molteplicità di qualità artistiche distanti e mai riscontrate negli altri secoli.
Tutte le esecuzioni musicali saranno introdotte storicamente e formalmente, come d’uso nei cicli che da anni la Giovine Orchestra Genovese propone a Palazzo Ducale.
Il programma
Sabato 23 marzo
ore 17.45 Conferenza, relatore Pietro Borgonovo
ore 19 Concerto, musiche di Claude Debussy, André Jolivet, John Cage, Darius Milhaud, Olivier Messiaen.
Domenica 24 marzo
ore 11 Concerto, musiche di Paul Hindemith, Henri Dutilleux, Thomas Adès,
Sabato 30 marzo
ore 17.45 Conferenza, relatore Danilo Faravelli
ore 19 Concerto, musiche di Paul Hindemith, Edgard Varèse, Benjamin Britten, Igor Stravinskij, Claude Debussy, Jean Françaix.
Domenica 31 marzo
ore 11 Concerto, musiche di Béla Bartók, Elliott Carter, Sergej Prokof’ev.
Per info
L’ingresso alle conferenze e ai concerti sarà libero e gratuito.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi