- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Torna l’Ultra del Turchino, la maratona podistica notturna che da Ovada arriva a Voltri

GENOVA – Dopo il successo dell’edizione inaugurale dell’anno scorso, si rinnova l’appuntamento con l’Ultra del Turchino, corsa non competitiva notturna di 50 chilometri sulla strada tra Ovada e Voltri previo giro di 12,5 chilometri nel centro della città dell’Alto Monferrato.
L’Ultra del Turchino, organizzata dall’Asd Impossible Target (affiliata Uisp) si correrà lungo le tortuose strade che separano il Basso Piemonte con la nostra regione, è inserita nell’ambito dell’Ultramaratona Milano-Sanremo, la più lunga d’Europa: 285 chilometri con 48 ore di tempo a disposizione.
Il ritrovo dei podisti è previsto ad Ovada, lung’Orba Giuseppe Mazzini 8, alle ore 22.30 di sabato 23 marzo e partenza per la Liguria a mezzanotte con arrivo a Genova al giardino Caduti Partigiani Voltresi. Il percorso attraverserà Rossiglione, Campo Ligure, Masone e Mele. Saranno 9 le ore disponibili per arrivare al traguardo.
La manifestazione, a seguito della proficua collaborazione dello scorso anno tra il Comune di Genova e Impossible Target, ha voluto coinvolgere sempre più il territorio genovese, andando a creare sinergie con il tessuto commerciale locale (attraverso il Civ di Voltri Ascom-Confcommercio) e a valorizzare le attrattività turistiche della zona.
Nel corso di sabato 23 marzo, infatti, una parte di partecipanti potra recarsi a Voltri a ritirare le pettorine e, con l’occasione, nell’ambito dell’accoglienza, l’assessorato al turismo ha organizzato una visita guidata gratuita per scoprire storia ed eccellenze del territorio lungo il seguente itinerario: chiesa di Sant’Ambrogio, piazza Gaggero e Municipio, piazza Odicini, chiesa di Sant’Erasmo, piazza Saredo, Villa della Duchessa e Fondazione Renzo Piano. Alle 18.30, poi, da giardino Caduti Partigiani Voltresi sarà offerta sempre dal Comune agli atleti un navetta per il trasferimento ad Ovada.
«Sono particolarmente contenta del coinvolgimento del Civ di Voltri, per il tramite di Confcommercio, anche a questa edizione di una maratona così particolare e così attesa dagli appassionati – dichiara l’assessore al commercio e turismo Paola Bordilli –. Abbiamo voluto organizzare iniziative per rendere più accogliente l’arrivo dei partecipanti e far conoscere loro le peculiarità locali e i luoghi dando così uno spunto e uno stimolo ai molti partecipanti da fuori Genova per farli tornare in visita nella nostra città. Altresì un ringraziamento al Tennis Club di Voltri che dalle 3 di notte metterà a disposizione degli atleti i proprio servizi, affinché trovino un primo posto di accoglienza al termine della competizione e i negozi che hanno garantito la consegna dei pettorali ai partecipanti».
Altrettanto soddisfatto è il consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone: «Il Ponente genovese è ancora una volta protagonista di un’importante manifestazione sportiva. Il fatto che sia stata riconfermata rappresenta un segnale positivo e conferma il buon lavoro svolto da tutti i soggetti coinvolti in questo progetto».
Per info
www.workwithcode.com/ums/ultra-del-turchino/
Iscrizioni alle visite guidate https://goo.gl/sXY9YM
Regolamento www.workwithcode.com/ums/REGOLAMENTO_turchino.pdf
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi