- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Torna TEGRAS – Teatro educazione con incontri sul tema delle pratiche teatrali e non

GENOVA – Anche per il 2019 torna la Rassegna TEGRAS – Teatro educazione. L’iniziativa, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, è organizzata e promossa dal Comune di Genova – Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città, Attività Culturali con l’A.T.S.- TEGRAS Teatri in rete- , costituita da Associazione La Chascona, Compagnia Officine Papage, Compagnia Teatro Akropolis, Teatro dell’Ortica Associazione Promozione Sociale ONLUS e l’Associazione Ente Autonomo Teatro Stabile di Genova – Teatro Nazionale.
La Quattordicesima Edizione sarà ospitata dal Teatro Eleonora Duse dal 13 al 17 maggio 2019.
Insieme a un rinnovato bando della Rassegna e seguendo la volontà di approfondimento e concretezza, da quest’anno TEGRAS – Teatro educazione vuole diventare un progetto articolato su più livelli di intervento.

TEGRAS, oltre ad accogliere, come di consueto, gli spettacoli frutto dei laboratori scolastici, propone incontri sul tema e sulle pratiche del Teatro Educazione.
Il percorso, completamente gratuito, ha avuto inizio con il primo incontro svoltosi lo scorso 16 dicembre, che ha visto una significativa affluenza del corpo docenti, quasi 30 partecipanti, è rivolto a tutti gli insegnanti interessati ad approfondire/confrontarsi/condividere la loro esperienza o non esperienza, in relazione al teatro e scuola. L’intento è quello di pensare ad un’azione più incisiva, diversa e di approfondimento, avvalendosi della grande esperienza di questi ultimi 13 anni di lavoro insieme.
Anche la seconda giornata domenica 24 marzo è rivolta agli insegnanti interessati indipendentemente dalla loro partecipazione alla Rassegna del progetto Tegras e dall’eventuale esperienza nel settore. Anche in questo incontro, insieme agli organizzatori, verranno affrontate le principali tematiche, pratiche e teoriche, legate all’attivazione di percorsi di teatro educazione.
Il programma della giornata
Gli incontri di domenica 24 marzo si svolgeranno alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova in Corso Buenos Aires.
• Ore 10.00: registrazione dei partecipanti
• Ore 10.30 – 13.00: La figura dell’insegnante nel percorso di teatro educazione: chi è, che fa e come lo fa
• Ore 13-14.30: pausa pranzo
• Ore 14.30-17.00: laboratori tematici
1. La drammaturgia collettiva e partecipata: una via per il Teatro Educazione
2. La gestione del gruppo: tecniche e osservazioni
Le iscrizioni alla giornata dovranno essere comunicate entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 19 marzo all’indirizzo tegras@comune.genova.it
Per info
www.genovacreativa.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi