- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Begnini e Bergallo approdano a Il Sipario Strappato insieme alla Mandala Dance Company
Donato Aquaro
ARENZANO (GE) – La stagione teatrale de Il Sipario Strappato di Arenzano prosegue, altri due spettacoli in programma per il prossimo fine settimana.
“Amleto… questo è il problema”
Venerdì 22 marzo alle ore 21 va in scena “Amleto… questo è il problema” di e con Andrea Begnini e Alessandro Bergallo, in collaborazione alla messa in scena di Mariella Speranza. Lo spettacolo è prodotto da Incadenza e Teatro Bloser.
Amleto e l’inseparabile teschio Yorick sono una coppia artistica immortale e come tutte le coppie di fatto vivono di amorevoli battibecchi quotidiani. Amleto, però, ha un carattere controverso e il suo dibattersi non rende le cose facili. Nel tentativo di spezzare l’ inesorabile destino che li lega da sempre e per sempre, per la prima volta metteranno in scena una rappresentazione del tutto nuova: sarà il pubblico a recitare i momenti più drammatici del capolavoro Shakespeariano sotto la divertente conduzione e regia dello stesso Amleto. Un vero e proprio evento di condivisione in cui il pubblico partecipa alla preparazione della messa in scena predisposto da Amleto per rappresentare la sua stessa tragedia di fronte alla madre e allo zio, ritenuti responsabili della morte del padre. Intanto Yorick, vero e proprio alter ego di Amleto, seminerà quel dubbio esistenziale che, oggi, prende il nome proprio di “dubbio amletico”. Uno spettacolo divertente, coinvolgente e divulgativo per tutti. “Amleto.. questo è il problema” fa parte di un progetto più ampio denominato “La sagra del classico”, nato con lo scopo di reinterpretare i grandi classici della tradizione teatrale, letteraria e cinematografica in forma di festa popolare, allo scopo di raggiungere il grande pubblico, coinvolgendolo nella festosa e divertente messa in scena della rappresentazione.
Mandala Dance Company in “Crossover”
Sabato 23 marzo alle ore 21 è il turno della Mandala Dance Company in “Crossover”. Il concept, la coreografia e la regia sono a cura di Paola Sorressa. Sul palco i danzatori Elisabetta Cipriani, Paola Foresi, Elisa Lauria, Arianna Limina, Daniel Pace, Chiara Tedeschi.
“Crossover” indaga l’incontro di energie e corpi in spazi pieni che lasciano vuoti da colmare. Ciascuno vive seguendo le proprie regole apparentemente immutabili che per bisogno di autoaffermazione vorrebbe imporre agli altri, ma l’incontro con le altrui regole provoca una situazione di pressione. L’opportunità positiva che ne deriva, se accolta, porta a comportamenti adattivi, di condivisione, di inglobamento, fino alla possibile trascendenza: questa la natura umana.
Per info
3396539121, www.ilsipariostrappato.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi