- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Vangelo secondo Lorenzo” al Teatro Modena: Don Milani, maestro e sacerdote per la scuola

GENOVA – “Vangelo secondo Lorenzo”, un omaggio teatrale, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, alla semplice storia di un uomo straordinario come Don Lorenzo Milani. Il debutto al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena lunedì 11 marzo alle ore 20.30.
Per le sue scelte nette e coerenti, le prese di posizione, il forte rigore etico e il carisma, nell’Italia e nel clero degli anni ‘50 la sua è una personalità scomoda. Per questo viene presto isolato e nominato priore di Barbiana, un piccolo paesino sui monti del Mugello: una chiesa, un cimitero e una manciata di case sparse sui monti. Un angolo sperduto ai margini dall’Italia del boom economico. È proprio a Barbiana però che Don Milani trova l’humus adatto per dare origine alla sua idea di istruzione, egli comprende come la scuola possa essere il mezzo per colmare le distanze sociali e culturali fra le classi: lo strumento per dare la parola ai poveri per renderli più consapevoli e dunque più liberi, in grado di comprendere ed esercitare i propri diritti. Per questo con una volontà indefessa, bussa alle porte di Barbiana per “convocare” a scuola tutti i ragazzi del paese: la sua pedagogia, rivolta ai giovani operai come ai figli di contadini, qualunque sia la loro tendenza politica, ha come scopo il conseguimento della verità, prima di ogni altra cosa. Un testo pioneristico e illuminante come il suo “Lettera ad una professoressa” ha reso la figura di Don Milani degna di attenzione nel tempo, tanto che sia il MIUR che Papa Bergoglio, hanno deciso di rendere omaggio ad un maestro e sacerdote che ha amato la scuola fino all’ultimo e che ha provato a migliorarla con l’esempio di un’istruzione che accoglieva tutti e non lasciava indietro nessuno.
La vita, il pensiero e il “vangelo” di questo rivoluzionario pedagogo, rivivono in teatro grazie ad una drammaturgia firmata da Leo Muscato e Laura Perini con l’interpretazione di Alex Cendron e di altri undici attori. In scena ci sono anche otto bambini nel ruolo degli allievi della Barbiana.
Per info
“Vangelo secondo Lorenzo” debutta lunedì 11 marzo e rimane in scena al Teatro Gustavo Modena fino a giovedì 14 marzo. Lo spettacolo è in scena alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi