- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Il genovese Matteo Monforte presenta il suo terzo romanzo, “La vanità dei pesci pulitori”

GENOVA – Dopo “Come siamo caduti in basso”, pubblicato nel 2007 al quale ha fatto seguito “La Genova male”, entrambi editi per Cinaski editori, l’autore Matteo Monforte esce con il suo terzo romanzo giallo “La vanità dei pesci pulitori” per Fratelli Frilli Editori. Il libro verrà presentato giovedì 7 marzo alle ore 18 presso la Feltrinelli di Genova e sarà disponibili nelle migliori librerie italiane. Con l’autore interverrà il giornalista Claudio Cabona.
“La vanità dei pesci pulitori”
Il protagonista è ancora lo squattrinato e scapestrato trombettista Martino Rebowsk. ‘Sono molto affezionato a questo terzo capitolo della saga, perché credo che Rebowsky abbia finalmente raggiunto la sua “maturità” romanzesca. E’ cresciuto, ormai è quarantenne, e il suo sbando totale – che lo rende, a dir suo, uno dei 12 uomini più felici del mondo – è all’apice. Se dovessi descrivere in poche parole Martino Rebowsky, lo descriverei come uno che se ne frega. Di tutto e di tutti. E, soprattutto, del giudizio del mondo intero. Per questo è davvero libero. E felice” racconta Monforte.
“La vanità dei pesci pulitori” corre su due binari paralleli. L’omicidio di una ragazza, subito all’inizio, nel prologo, ma non si sa chi sia la vittima e nemmeno che importanza abbia all’interno della trama e il “giallo” in cui si trova incastrato Martino, ovvero risalire al perché si sia appena svegliato in uno squallido albergo cinese, vestito con una tunica da prete, dopo una notte di bagordi della quale non ha il minimo ricordo.
Quando la personale indagine di Rebowsky, impegnato a ricostruire i pezzi di quella folle notte, e la ragazza uccisa all’inizio si incontrano, il giallo vero e proprio prende il via e Rebowsky si accorge di essere nei guai fino al collo.
Accanto al personaggio di Martino, che nel corso dei tre romanzi è ingrassato, si è spogliato di ogni tipo di timore e si gode quello che può avere giorno per giorno facendo sesso solo con prostitute e accontentandosi del misero stipendio da musicista, Immancabile, come in ogni avventura di Rebowsky, c’è la sua amica Marilù. Eroina naif di questa storia, sempre più radical chic e ficcanaso che mai. Grazie alle sue mille amicizie nel mondo “artistoide” e alle sue conoscenze , avrà un ruolo chiave nello svolgere di questa ennesima e strampalata indagine.
Anche questo romanzo, come i primi due, è caratterizzato da una scrittura ironica, disincantata e provocatrice e a fare da scenario all’intera vicenda è immancabilmente Genova, amata e vissuta dallo stesso autore: ‘Lungi da me pensare di essere un vero scrittore di gialli, sono sempre uno che si prende molto poco sul serio, nella vita come in ciò che scrive. Ovviamente, regina sullo sfondo, c’è la mia Genova. E dico “mia”, proprio perché ho deciso di far muovere Rebowsky nella Genova che frequento io, tra i miei giri, i miei vicoli, i miei locali, bar e ristoranti. Ogni luogo esiste realmente, anche se magari è un po’ mascherato. Ci sono i locali dei miei amici, il mio quartiere dell’infanzia, i posti dove giro abitualmente, quando esco la sera o quando vado a bere un caffè di giorno’ conclude Monforte.
L’autore
Matteo Monforte nasce a Genova nel 1976. Nella vita scrive per la tv e per il teatro. Ha collaborato per 10 anni come autore con Zelig e scritto testi per alcuni tra i più importanti comici del panorama italiano (Maurizio Lastrico, Antonio Ornano, Beppe Braida, Teresa Mannino, i Turbolenti, Enzo Paci, Baz). Ha pubblicato tre romanzi: “Come siamo caduti in basso”, Oscar ( Chinaski edizioni), “La Genova male” ( Chinaski edizioni) , “Prendo la sciarpa e arrivo da te” ( Grandi e associati).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi