- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Circonvallazione in Rete: professionisti e abitanti insieme per riqualificare la strada panoramica e il quartiere

GENOVA – Il 5 marzo alle ore 21 presso il Cinema Cappuccini di Genova si terrà la presentazione alla cittadinanza della neonata Circonvallazione in rete e delle proposte che verranno fatte alle istituzioni per la riqualificazione di Circonvallazione a Monte e del quartiere di Castelletto. L’evento è aperto a tutti e ad ingresso libero. In questa occasione partirà anche la raccolta firme che proseguirà nelle settimane successive attraverso point dislocati sul territorio e presso esercizi commerciali di zona.
Circonvallazione in rete nasce mettendo insieme ben 13 tra realtà associative, comitati e privati (altri se ne stanno aggiungendo) impegnati sul territorio tra Piazza Manin e il Castello D’Albertis in un quartiere costruito intorno a quello che è stato definito “uno dei più significativi risultati dell´urbanistica italiana dell’Ottocento”, una strada panoramica che attraversa le alture della città, di importanza primaria per la viabilità cittadina: Circonvallazione a Monte.
Durante la serata si avrà la possibilità di scoprire, attraverso racconti e proiezioni sul grande schermo, l’importante lavoro che è stato fatto per presentare alla cittadinanza e alle istituzioni le proposte di riqualificazione del quartiere. Il primo obiettivo raggiunto è stato quello di far rete, conoscersi e darsi una mano l’un l’altro per la cura e rivitalizzazione del territorio. Dal prestarsi rastrelli e scope per la pulizia, al rimboccarsi le maniche per risolvere problematiche insieme, immaginando e costruendo con professionisti una nuova visione del nostro territorio. Si è discusso e lavorato un anno intero su come poter dare nuova vita al quartiere, oggi estremamente residenziale e in molte zone abbandonato al degrado. Sicuramente poco vissuto rispetto alle sue grandi potenzialità. Si è iniziato a lavorare su progetti che possano non solo migliorare l’aspetto delle strade, delle piazze e dei parchi, ma anche dar loro nuove prospettive e utilizzi. Grande attenzione è stata data ai progetti di riqualificazione di spazi di aggregazione all’aperto, con particolare premura rivolta alle esigenze delle famiglie, dei bambini e degli anziani.
Partendo dalle peculiarità del territorio si è lavorato su anche su progetti per mettere in luce il suo importante patrimonio storico‐paesaggistico che offre eccezionali spunti per un turismo culturale ed ambientale di grande valore, diversificato per tutte le fasce di età.
Tante le location coinvolte, da Villa Gruber (in primis) alle creuze che vanno verso il Righi, dai diversi giardini e parchi che si incontrano in Circonvallazione a Spianata Castelletto. Attività sportive, turismo culturale e ambientale, luoghi per giocare, cinema e teatro all’aperto, concerti. Circonvallazione in rete sicuramente rappresenta un unicum per quanto riguarda la cittadinanza attiva in città, un progetto che potrebbe definirsi pilota da esportare anche in altri quartieri.
Della Rete fanno già parte: A2punto0 studio di architettura, Argento Vivo‐Associazione Anziani Oggi, Arte e colore a Genova ‐ Comitato per la riqualificazione tunnel Magenta‐Crocco‐Acquarone, Associazione Culturale Arti, Luoghi e Visioni, Associazione Culturale Il Melograno, Bicircolo, CIV Manin e dintorni, Cittadini Attivi, Comitato spontaneo Giardini Aldo Acquarone, Comitato spontaneo via Cancelliere, Genova Film Festival, Gruppo Città di Genova, Associazione tRiciclo Bimbi a Basso Impatto.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi