- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
L’ANNO DEI BUIO PESTO, TUTTI GLI EVENTI DELLA BAND DIALETTALE
Sito ufficiale
I cantanti e comici guidati da Massimo Morini presentano il programma del 2019 con tante iniziative e appuntamenti
GENOVA – Un 2019 ricco di iniziative ed eventi per i Buio Pesto. La band dialettale ligure più famosa e longeva presenta il programma per il nuovo anno che si divide tra un tour teatrale, collaborazioni, concerti e molto altro. Gli attuali componenti della band sono sei: il leader Massimo Morini (voce e tastiere), Nino Cancilla (basso), Gianni Casella (voce), Federica Saba (voce), Giorgia Vassallo (voce e cori), Massimo Bosso (testi e cori).
Baistrocchi
Il 2019 per i Buio Pesto si è aperto all’insegna di una collaborazione “storica”, quella con la compagnia teatrale goliardica Baistrocchi, di cui la band ha realizzato il nuovo inno.
Intitolato “La Baistrocchi” è cantato dai Buio Pesto insieme ai membri della compagnia durante le repliche dello spettacolo “Su e giù… per le scale”, a gennaio e febbraio in teatro a Camogli e Genova. Il brano non è in vendita e il suo fotoclip (videoclip ad immagini) si può vedere su YouTube.
“Il nostro dialetto” – tour teatrale

Come sarebbe oggi l’Inno Italiano se Goffredo Mameli e Michele Novaro, genovesi doc, avessero deciso di scriverlo in dialetto? Si sono divertiti a immaginarlo i Buio Pesto, che dopo aver animato le piazze liguri per tutta l’estate approdano ai teatri della Liguria con “Il Nostro Dialetto”, spettacolo incentrato sull’uso del genovese come scelta distintiva del gruppo.
Si parte venerdì 22 febbraio al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto. A seguire sabato 2 marzo al Teatro di Cicagna, venerdì 15 marzo al Teatro Ambra di Albenga e giovedì 28 marzo al Teatro Comunale di Sori.
Grazie alle loro canzoni e ai “tormentoni” creati nei concerti, i Buio Pesto hanno contribuito a diffondere il dialetto in anni in cui era relegato a ruolo di “lingua minore” destinata unicamente al teatro di prosa, al repertorio musicale tradizional-popolare e alle manifestazioni folkloristiche.
Abili utilizzatori delle possibilità espressive fonetiche e metriche del genovese, i Buio Pesto hanno coniato decine di nuovi termini, appartenenti alla modernità, finendo per comporre un vero e proprio “dizionario” virtuale, approvato e apprezzato dagli stessi linguisti ed esperti del dialetto ligure.
Nel recital musicale della durata di due ore che i Buio Pesto porteranno a teatro si scoprirà che moltissime parole del nostro dialetto sono semplicemente intraducibili, che in Liguria si usano unità di misura uniche al mondo, che sono state “italianizzate” molte parole dialettali per renderle comprensibili a tutti e che non c’è niente di meglio dell’irresistibile sonorità dei proverbi per insegnare il dialetto ai “foresti”.
In scena i sei membri del gruppo, che canteranno dal vivo su basi, senza strumenti. Il coinvolgimento del pubblico, marchio di fabbrica della band, sarà assicurato da colpi di scena, barzellette e le immancabili gag. Una curiosità: anche il carattere usato nel titolo è “dialettale”: si tratta infatti di un font di Word chiamato “Ligurino”.
Tour 2019
Il tour estivo avrà inizio, come da tradizione, da Loano (6 Luglio) per terminare, dopo una decina di concerti, a fine ottobre con il consueto concerto benefico di fine tour. In scaletta i più grandi successi del repertorio dei Buio Pesto.
BP19: RDS Stadium

L’evento benefico di fine tour diventerà annuale e si terrà ogni anno alla fine di ottobre. Sarà sempre pomeridiano e vedrà la partecipazione di ospiti liguri e non. Poiché il concerto del 2019 sarà il 19° della storia, per indicarlo è stato adottato l’acronimo BP19. Per il 2019 si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17 ancora all’RDS Stadium della Fiumara a Genova e l’utile verrà devoluto ad enti assistenziali nell’ambito del progetto “Ambulanza Verde”.
È stata allestita una rete di “punti vendita” (circa 30), sparsi in tutta la Liguria e nel basso Piemonte, dove si possono acquistare i biglietti (a partire dal mese di aprile). L’elenco di questi esercizi pubblici si troverà sul sito dei Buio Pesto. L’evento, reso possibile dall’apporto di una serie di sponsor, sarà patrocinato da Comune di Genova, Regione Liguria, S.I.A.E. e Nazionale Italiana Cantanti.
MISSIONE LUNA
Sono passati cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna, avvenuto il 20 luglio del 1969, e i Buio Pesto non potevano certo farsi sfuggire l’anniversario. Da sempre appassionati di imprese spaziali, a cui hanno dedicato due film e una serie televisiva, nel corso dell’anno gireranno il loro sesto film, scritto e diretto da Massimo Morini. Intitolato “Missione Luna”, sarà una commedia fantascientifica a sfondo musicale, che uscirà nei cinema liguri per poi approdare ad una piattaforma web ed infine ad una rete televisiva nazionale. Il cast e lo staff saranno interamente composti da liguri e le riprese si svolgeranno tutte in Liguria, eccetto quelle… sulla Luna! All’uscita del film verrà abbinata la pubblicazione e promozione nazionale di alcune nuove canzoni che faranno parte della colonna sonora del film.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi