- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova Scoprendo, si chiama “Green Living House” il progetto vincitore di #sostenibilitàinscatola

GENOVA – Si è conclusa la nona edizione del progetto Genova Scoprendo promossa dalla Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e l’Accademia Ligustica di Belle Arti.
Con l’elaborato “Green Living House”, la classe II C della scuola secondaria di primo grado “Nino Bixio” (Istituto Comprensivo San Francesco da Paola) si è aggiudicata il primo premio del concorso #sostenibilitàinscatola. L’idea è quella di rivalorizzare Palazzo Tabarca in via Boccanegra, destinandolo a spazio museale e ad info point di bioarchitettura dove poter trovare soluzioni per rendere le abitazioni più ecocompatibili.
Menzione speciale per originalità e accuratezza dell’esecuzione ai progetti “Lepre in una Genova parallela”, realizzato dalla classe 3 A/B dell’Istituto Comprensivo di Busalla, plesso di Mignanego, e “Piazza Pulita – Utopia Possibile”, proposto dalla classe seconda dell’Istituto Comprensivo Valle Stura, plesso Campo Ligure.
Diventando veri protagonisti della sostenibilità in città, 230 ragazzi di 10 classi delle scuole secondarie di primo grado di Genova si sono cimentati nella creazione di modellini tridimensionali dei più significativi e suggestivi angoli della città. Al centro dei manufatti, in linea con il filo conduttore del progetto didattico, i temi della mobilità, dell’alimentazione, della gestione dei rifiuti e del riuso intelligente. I 10 elaborati sono stati condivisi e votati sulla pagina Instagram di Fondazione Garrone (@fondazione_garrone) e valutati dai promotori dell’iniziativa.
Giunge così al termine il percorso didattico che ha coinvolto i ragazzi in un programma estremamente vario secondo il format consolidato, con metodologie didattiche innovative e in linea con le indicazioni del MIUR. formazione in aula, con pillole di sostenibilità; incontri con realtà appartenenti al mondo del volontariato; esperienza sul campo, come l’uscita ecologica nel Parco dell’Acquasola, guidati dal noto “rifiutologo” Roberto Cavallo, in collaborazione con AMIU, che li ha visti impegnati nella raccolta di piccoli rifiuti, e la visita artistico-culturale nel cuore di Genova, guidata dagli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti secondo la modalità dell’educazione peer to peer(educazione tra pari).
Iniziativa ormai consolidata nella programmazione culturale della Fondazione Edoardo Garrone, il progetto Genova Scoprendo ha confermato così il successo della sua formula, in linea con gli obiettivi di formazione delle giovani generazioni e della valorizzazione dei territori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi