- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Barabino 50°, secondo appuntamento all’Accademia Ligustica con il ciclo “Tempo – radici, storia e futuro”

GENOVA – Al via il secondo appuntamento “Tempo – radici, storia e futuro”, venerdì 22 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 18.00 che comprenderà gli interventi di Mario Benvenuto (docente, designer e artista), Alessandra Gagliano Candela (docente, storica dell’arte), Luca Daum (docente, incisore), Roberto Merani (docente, artista) e Roberto Rossini (docente, performer, designer).
Quattro incontri ospitati nella Sala Conferenze Gianfranco Bruno dell’Accademia Ligustica di Belle Arti nell’ambito di “Barabino 50°”, ciclo di eventi commemorativi organizzati dallo storico Liceo Artistico genovese, per celebrare i 90 anni della fondazione e i 50 anni della sede di Viale Orti Sauli.

L’intera serie di eventi commemorativi, programmata su tutto l’anno scolastico, è a cura dell’associazione Amici del Liceo Barabino e vede coinvolti enti e realtà cittadine, attivi con numerose proposte: incontri, esposizioni, conferenze, workshop, Flash Mob per rivivere gli importanti passi storici dell’istituzione nel contesto della formazione artistica genovese e offrire, allo stesso tempo, un ricco programma di orientamento ai nuovi studenti in uscita.
È in questa direzione che l’Accademia Ligustica offre il suo contributo con i quattro appuntamenti sul fare artistico, ideati dal referente della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa prof. Mario Benvenuto, in collaborazione con Donatella Maiavacca (architetto) e Olga Bachschmidt (Project Curator), ex allievi barabiniani (comitato “Amici del Liceo Barabino”) oggi professionisti in diversi settori.
Il programma delle conferenze verte su quattro macro-tematiche proprie della ricerca artistica: consapevolezza, tempo, progetto, movimento, che verranno affrontate da numerosi relatori, artisti ed esperti.
La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza. L’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Genova e della Regione Liguria, in collaborazione con Accademia Ligustica di Belle Arti, Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, Facoltà di Architettura, BJCEM (Biennale Giovani Artisti dell’Europa del Mediterraneo), associazione Philos (Accademia Pedagogica Autismo).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi