- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Giardini Luzzati: in attesa del Carnevale torna l’Open Mic, insieme a Cirulla, Charla e Karaoke

GENOVA – Gli appuntamenti classici insieme a belle novità, tutto questo è la settimana dei Giardini Luzzati Spazio Comune.
CIRULLA MON AMOUR // WINTER WEEK
LUN 18 FEBBRAIO ore 20.30 -Torneo amatoriale di Cirulla ai Giardini Luzzati tutti i lunedì sera
16 squadre a sera
Dalle ore 21.30
Partecipazione con OFFERTA LIBERA
Per iscriverti manda un messaggio whatsapp al numero 392 7957459 con il nome e cognome dei due componenti della squadra.
SI ACCETTERANNO ISCRIZIONI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
UDITE UDITE // CENA D’INVERNO ALL’OSTAIA
Con l’inverno anche la cucina Luzzati riapre a pieno regime i battenti alla sera e in occasione del torneo settimanale, il Lunedì proporrà la versione “Ostaia genovese”.
#CHARLA “IL PONTE”
MAR 19 FEBBRAIO ore 18
Oltre 40 storie di ponti diversi e diversi punti di vista. Il ponte come metafora e spunto di riflessione.Il ricavato della vendita verrà devoluti a progetti benefici per i cittadini della Valpolcevera.
Numerosi Interventi tra cui: MARCO BONINI, VALERIA CORCIOLANI, NICOLò DE MARI, BARBARA FIORIO, RICCARDO GAZZANIGA, LAURA GUGLIELMI, EMILIA MARASCO, DANIELA QUARTU, SARA RATTARO e GIACOMO REVELLI.
A SEGUIRE PALCO LIBRE
APERITIVO DI AUTOFINANZIAMENTO SCUOLA DI ITALIANO GHETTUP
MER 20 FEBBRAIO ore 18.30
Per sostenere la scuola di italiano per stranieri di Vico della Croce Bianca 11 rosso, in cui operano 34 insegnanti volontari.
IL KARAOKE dei LUZZATI
MER 20 FEBBRAIO ore 21.30
Si salvi chi non canta!
Happy Hour dalle 19,00 alle 22,00 Birra 2×1
LUZZATI OPEN MIC
GIO 21 FEBBRAIO ore 20.00
Secondo appuntamento con Luzzati Open Mic: torna la serata per talenti emergenti col format dei 5 minuti per potersi esibire cantando, leggendo storie, declamando poesie o semplicemente parlando con il corpo.
INFO: Un giovedì al mese, dalle ore 20, i Giardini Luzzati diventano un palco aperto! Come ogni miglior OPEN MIC che si rispetti, ci sarà un meraviglioso palco, un microfono, la possibilità di attaccarsi con chitarra e basso, due presentatori, del cibo gustoso, bevande a volontà e un pubblico con cui confrontarsi! L’OPEN MIC è una pratica già presente in altre città e funziona bene come terreno per creare collaborazioni tra artisti emergenti e non, e per dare voce all’underground creativo della città! Genova è una città con un sottobosco artistico molto forte ed è giunto il momento di dare un palco aperto a queste voci!
REGOLAMENTO:
• Ogni partecipante ha a disposizione 5 min (senza cronometro).
• È necessario prenotarsi a questa mail: genovaslam@gmail.com
Filippo Balestra organizzerà la scaletta e le iscrizioni! [Se non sei riuscito a prenotarti, passa pure alla serata per tempo e cerchiamo di inserirti comunque!]
• È necessario che le esibizioni si avvalgano del microfono, per cui se hai un pezzo musicale assicurati di usare anche il microfono per cantare o declamare dei versi!
AW Garden Night – Urali & Sorry! We Are Silly
VEN 22 FEBBRAIO ore 22.00
Per la terza collaborazione tra Abnormal Wave e Giardini Luzzati una serata versione acustica, con due progetti con nomi nuovi da portare qui in città! Urali è il moniker dietro al quale compone e suona Ivan Tonelli, nato e cresciuto a Rimini. Dopo l’uscita di un album omonimo autoprodotto e qualche concerto in giro per l’Italia, l’etichetta umbra To Lose La Track pubblica Persona, edito nel gennaio 2016. L’album porterà il progetto Urali in concerto lungo tutta la penisola. Durante un anno e mezzo di attività live incessante, Ivan condivide il palco con band di ogni provenienza e genere, tra questi: Niccolò Fabi, Verdena, Lightining Bolt, Fine Before You Came, Any Other, Emperor X, Miles Cooper Seaton, Klimt 1918.
Dopo un anno di silenzio e a tre anni dall’uscita di Persona, esce Ghostology.
Sorry! We are silly (o come li chiamano gli amici: sillies) sono un gruppo di amici che si sono uniti sotto l’ombrello della musica per ripararsi dalla tempesta delle loro vite. Ian e Santa hanno fondato la band con altri due membri nel 2010. Dopo aver pubblicato l’EP “every song needs its weather to be recorded” nell’Aprile del 2012 e alcune date in giro per l’Italia, due dei quattro membri decidono di dare vita a nuovi progetti. In questo periodo Andrea e Luca si uniscono a Ian e Santa sotto l’ombrello dei sillies. Ian, Santa, Andrea e Luca portano avanti assieme il sound silly-emo.
-INGRESSO LIBERO-
OFFICINE RI-PERCUSSIONI LUZZATI
SAB 23 FEBBRAIO ore 22.00
Quinta tappa ai Luzzati della consueta serata mensile Officine Ri-Percussioni Luzzati.
Programma:
Ore 16.30 – NO BORDER DRUM CIRCLE, laboratorio di percussioni per bambini e ragazzi.
Ore 22.00 – DISINI-BEATLES & GUEST jam session e live music per una serata di tributo alternativo alla storica band di Liverpool.
INGRESSO LIBERO
Il progetto socio-culturale ha attivato fin dal 2018 un ciclo di eventi Giardini Luzzati – Spazio Comune, mettendo insieme l’esperienza in ambito sociale, culturale e musicale consolidata negli anni dai promotori: Associazione Il Ce.Sto e il Laboratorio Ri-Percussioni Sociali. In queste occasioni i musicisti non percepiscono un compenso e i fondi raccolti servono a finanziare progetti socio-musicali comuni, evidenziando la forte sinergia tra le realtà associative che fanno parte del progetto Officina Ri-Percussioni Luzzati. Un work-in-progress in continua evoluzione e in costante miglioramento.
SBRONCIATI COL BRUNCH – Il brunch della domenica
DOM 24 FEBBRAIO dalle ore 11.00 alle ore 15.00
Un modo per stare insieme, per godersi la domenica in relax in vista della nuova settimana lavorativa.
Il Carnevale dei Tarocchi – Laboratori per bambini
DOM 24 FEBBRAIO ore 16.00
Secondo dei due appuntamenti preparatori al “Carnevale dei Tarocchi”.
Domenica 24 Febbraio ore 16.00
LABORATORIO DEI TAROCCHI – creazione della propria carta dei tarocchi personalizzata e costruzione della PENTOLACCIA per il carnevale dei tarocchi di Domenica 3 Marzo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi