- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Lavoro: giovani, donne e stranieri sempre più a capo di imprese

GENOVA – Crescono nel 2018 le imprese di giovani, donne e stranieri in Liguria. Lo certificano i dati di Unioncamere che parlano di crescita per tutte e tre le categorie di imprese. Nell’anno da poco concluso, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese risulta positivo: imprese giovanili +1.414, femminili +9 e straniere +496 unità.
Le imprese crescono ma i numeri degli addetti sono in lieve calo: per le imprese giovanili, nonostante il segno più tra nuove aperture e cancellazioni, scendono del 2,3% gli addetti. Salgono invece quelli delle imprese femminili: sono 79.211 (+ 0,4% in più rispetto al 2017). In crescita (+3,2%) anche gli addetti delle imprese straniere.

“Si tratta di numeri che confermano come l’economia della regione, anche in un annus horribilis come il 2018, abbia tenuto – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti -. Il crollo di ponte Morandi è stato uno shock che ha colpito tutta la Liguria in ogni ambito economico, ma le cifre dicono che la nostra regione non soccombe, anzi reagisce e crea nuove imprese. Gli stessi dati dei movimenti delle merci da e per il porto di Genova lo confermano. Il ritratto fornito dai dati di Unioncamere conferma la bontà delle nostre scelte nel campo della formazione, delle politiche attive del lavoro, del sostegno all’imprenditorialità, come ad esempio esenzione Irap per le nuove attività”.
“Lo spirito imprenditoriale dei liguri, nonostante il terribile colpo di ponte Morandi, ha resistito alle avversità – afferma l’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – Certamente il lavoro è ancora molto lungo, anche perché la congiuntura nazionale e internazionale non appare delle migliori. La nostra regione, tuttavia, ha tutte le carte in regola per poter costruire uno sviluppo sostenibile ed equilibrato in tutti i suoi asset”.
“Come Regione – conclude Benveduti – proseguiremo nell’attività a supporto di ogni iniziativa che porti lavoro nella nostra terra, concentrando i nostri sforzi futuri nell’accompagnare imprese e start up su mercati di domanda più ampi, così come cercheremo di creare ambienti sempre più “business friendly” per quelle iniziative imprenditoriali che volessero eleggere il nostro territorio come sede della loro attività, dal turismo alle produzioni di qualità dell’agroalimentare e dell’artigianato, passando per la grande industria tradizionale e le nostre portualità, non dimenticando l’alta tecnologia, che diventerà una delle caratteristiche dello sviluppo di Genova e della Liguria dei prossimi decenni”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi